N°4
Aprile 2025
Quel giorno sul fiume
di Mario Sapia

Il setter irlandese : orgoglio e pregiudizio
di Claudio R. Barba

CONOSCIAMOLA MEGLIO: LA BECCACCIA
di Giovanni Lo Monaco


CANE DA FERMA : LA SCUOLA DELL’ACQUA..
di Claudio R. Barba

L’orsa trentina e altro. Argomenti di riflessione..
di Franco Zunino

ALI NELLA NEBBIA
di Mario Sapia
Le pendici che sovrastano la porzione più occidentale della Valdichiana, e che da Monte San Savino tendono a scavallare il crinale e discendere per le prime valli senesi, appaiono circondate da un fitto anello di bruma. C'inerpichiamo per un nastro d'asfalto grigio e umido fino ad arrivare al gruppo di case che ci serve da riferimento..


Cinologia venatoria: i Retriever
di Mario Sapia

Conosciamoli meglio: i Colombacci
di Giovanni Lo Monaco


di Kai Brandhorst
Seit Jahren treffen sich Falkner unseres Ordens nördlich von Hannover, um mit einer kleinen Beizjagd in das neue Jahr zu starten. Die heutige Jagd begann wie all unsere Zusammenkünfte mit dem traditionellen Beizvogelappell: der dienstälteste Falkner begutachtete alle Beizvögel. Sind die gefiederten Jagdfreunde ordnungsgemäß aufgeschirrt und mit passenden Riemchen, Bellen, Adresstäfelchen und Sender versehen? Sind alle Vögel von bester Gesundheit? Ohne den prüfenden Blick und die Freigabe darf keiner der Vögel zur Jagd. Alles in bester Ordnung, los geht es!

di Caccia Oggi International
" In my young days the use of the setter was almost confined to the moors of Scotland, Wales, the North of England, and Ireland. Almost every grouse-shooter had his own particular breed or strain, but the five I have alluded to in process of time absorbed all the rest. Gradually the setter was spread over England, but in most cases preference was given to dogs resembling those which are now par excellence called English, that is to say, setters with no marked difference from the type of their kind, either in colour or shape.."

di Redazione Caccia Oggi
Il paroît que l'on ne connoissoit anciennement en France que deux espèces de chiens courans, toutes les deux venues de saint Hubert, l'une de chiens noirs, l'autre de chiens blancs. Les chiens noirs avoient les jambes et le dessus des yeux marqués de feu, quelquefois un peu de blanc sur la poitrine..
Lettere al Direttore
Grazie Gino
di Redazione Caccia Oggi
Caro Direttore sono un Suo lettore di 92 anni. Si ha letto bene proprio 92gli anni che ho. Mi permetto di scriverLe perché non so ancora quanto il buon Dio mi terrà su questa terra e anche per quanto potrò rinnovare l'abbonamento alla amata rivista Caccia Oggi..
Grazie Gino
di Redazione Caccia Oggi
Caro Direttore sono un Suo lettore di 92 anni. Si ha letto bene proprio 92gli anni che ho. Mi permetto di scriverLe perché non so ancora quanto il buon Dio mi terrà su questa terra e anche per quanto potrò rinnovare l'abbonamento alla amata rivista Caccia Oggi..

Associazione Italiana Widerness: è bello non essere soli in battaglia..
di Franco Zunino
È consolante non sentirsi soli di fronte a certe battaglie che si ritengono giuste; tanto più quando a schierarsi con noi sono persone che hanno una notorietà che non gli viene dalla politica o dai poteri ad essa collegati (che sono quasi sempre interessati e legati al “profumo dei soldi”!), ma gente del mondo culturale. Alberto Cuppini del Rete per la Resistenza sui Crinali ha diffuso questa importante presa di posizione a nostro favore da parte di un noto personaggio: «Il direttore d’orchestra riminese Manlio Benzi, inorridito dalla prospettiva del nulla osta ai numerosi ed enormi progetti di eolico industriale sui crinali del Montefeltro e dell'Alta Valmarecchia in comune tra Romagna e Toscana, ha scritto una lettera aperta al Presidente della Regione Emilia-Romagna Michele De Pascale e a quello della Regione Toscana Eugenio Giani. Scrive Benzi: “E’ sconfortante che dopo il secolo delle ideologie sembra esserci rimasto solo il tempo ancora più povero e desertificato degli slogan. Quasi bastasse appropriarsi dell’etichetta Green, di un manifesto elettorale dai confortanti naturali colori pastello, per acquisire di diritto la patente di salvatori del mondo.

Coltello Spyderco Burch Chubby: potenza allo stato puro
di Roberto Allara
Un’incredibile potenza, robustezza e capacità di taglio in una lama di soli 58 millimetri. Quando non si vuole portare un coltello grande, ci vuole un grande coltello...

Santiago de Compostela: il Cammino dello spirito
di Luigi Golfo
"A me non costa nulla, regalarti los palos (due canne di bambù) però mi devi fare una promessa: le devi portare a Santiago.." Non ebbi nessuna esitazione su cosa rispondere, perché a me serviva un aiuto. "Va bene", dissi, "ci puoi contare". Mi trovavo solamente all'inizio di un percorso attraverso mille difficoltà, che però alla fine mi avrebbe dato una importante consapevolezza: ogni sforzo fatto non sarebbe stato vano, e ogni persona incontrata, ogni sorriso ricevuto, avrebbero avuto un significato..

Butcher’s Crossing di John Williams
di Vittorio Spadaforte
La grandiosa e controversa epopea della caccia al bisonte, la natura selvaggia del West e la ricerca di se stessi in una drammatica, indimenticabile avventura...


Le creature di Archibald
di Antonio Marescalchi
Un artista dal pennello ineguagliabile: Archibald Thorburn, che con il suo talento traghettò l'illustrazione naturalistica verso il ventesimo secolo...

Risotto al colombaccio
di Attilio De Amicis
La carne del colombaccio è fra le più saporite ed apprezzate; in alcune regioni del nostro paese come il Lazio e le Marche, non vi è appassionato che non attenda con ansia il passo delle


di Mario Sapia
Può accadere, percorrendo le strade della campagna toscana, di essere salutati da grossi cani bianchi, con teste imponenti, molto pelo e dentature formidabili. L'accoglienza non può certamente definirsi cordiale, ed anzi spesso sconfina in un' autentica, congrua minaccia. Avremo fatto così la conoscenza dei pastori maremmano-abruzzesi nel pieno...


di Mario Sapia
Dieci biglietti omaggio per lo spettacolo della sera. Questo era il premio offerto dal direttore del circo a chi fosse riuscito a rimanere in groppa al cavallo selvaggio per un intero giro di pista. Ricordo come fosse ieri il suo vestito elegante mentre imboniva dal microfono, e ricordo altrettanto bene l'odore acre della segatura sparsa sulla pista, le facce degli amici che tentavano di dissuadermi, la gente che affollava le tribune...

MODIFICA KEY CONCEPTS: UN SUCCESSO PER IL LAVORO DI FEDERCACCIA. PRIMO GIUDIZIO POSITIVO, OCCORRE PROSEGUIRE L’IMPEGNO SENZA SOSTE
20/2/2025
Roma, 20 febbraio 2025 – Federazione Italiana della Caccia ringrazia in primo luogo le Autorità che hanno ottenuto il risultato di una prima modifica dei dati KC italiani, quindi il MIPAAF - Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste e il MASE - Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, per aver tenuto debito conto delle richieste documentate scientificamente che Federcaccia e altre Associazioni hanno ripetutamente e con convinzione portato alla loro attenzione. Questo risultato non sarebbe mai stato possibile se Federcaccia non avesse mantenuto fermamente la posizione in tutti questi anni, senza flessioni né accordi al ribasso, per mantenere la data di chiusura al 31 gennaio per varie specie e se attraverso i suoi Uffici, quello Studi e Ricerche e quello Studi Giuridici, non avesse costantemente investito ingenti sforzi professionali ed economici nella produzione di pubblicazioni scientifiche validate e ricerche universitarie che sconfessano i dati KC del documento del 2021, oltre a portare fondate argomentazioni e dettagliate memorie giuridiche e legislative in opposizione ai ricorsi avversi ai Calendari Venatori di fronte ai TAR..
20/2/2025
Roma, 20 febbraio 2025 – Federazione Italiana della Caccia ringrazia in primo luogo le Autorità che hanno ottenuto il risultato di una prima modifica dei dati KC italiani, quindi il MIPAAF - Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste e il MASE - Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, per aver tenuto debito conto delle richieste documentate scientificamente che Federcaccia e altre Associazioni hanno ripetutamente e con convinzione portato alla loro attenzione. Questo risultato non sarebbe mai stato possibile se Federcaccia non avesse mantenuto fermamente la posizione in tutti questi anni, senza flessioni né accordi al ribasso, per mantenere la data di chiusura al 31 gennaio per varie specie e se attraverso i suoi Uffici, quello Studi e Ricerche e quello Studi Giuridici, non avesse costantemente investito ingenti sforzi professionali ed economici nella produzione di pubblicazioni scientifiche validate e ricerche universitarie che sconfessano i dati KC del documento del 2021, oltre a portare fondate argomentazioni e dettagliate memorie giuridiche e legislative in opposizione ai ricorsi avversi ai Calendari Venatori di fronte ai TAR..
Comunicato Wilderness – AIW ECOLOGISMO DI MANIERA!
19/2/2025
Diceva il grande giornalista Montanelli, che non c’è nulla di più inedito di una notizia già pubblicata. Succede la stessa cosa nel mondo degli studiosi del mondo naturale, ma non solo nel dare come notizie nuove cose già sapute e risapute, ma anche nel diffondere bugie e cose inesatte; specie quando queste bugie e inesattezza sono “politicamente corrette”, ovvero propalano tesi o idee che piacciono e che pertanto si pretende che siano credute come vere. Ecco come anche la prestigiosa rivista Io Donna, supplemento settimanale del Corriere della Sera, ha contributo e diffondere notizie tanto vecchie quanto false o inesatte o incomplete per quanto riguarda l’orso marsicano ed il lupo ..
19/2/2025
Diceva il grande giornalista Montanelli, che non c’è nulla di più inedito di una notizia già pubblicata. Succede la stessa cosa nel mondo degli studiosi del mondo naturale, ma non solo nel dare come notizie nuove cose già sapute e risapute, ma anche nel diffondere bugie e cose inesatte; specie quando queste bugie e inesattezza sono “politicamente corrette”, ovvero propalano tesi o idee che piacciono e che pertanto si pretende che siano credute come vere. Ecco come anche la prestigiosa rivista Io Donna, supplemento settimanale del Corriere della Sera, ha contributo e diffondere notizie tanto vecchie quanto false o inesatte o incomplete per quanto riguarda l’orso marsicano ed il lupo ..
80 TONNELLATE DI RIFIUTI E OLTRE 6000 VOLONTARI COINVOLTI: I NUMERI DELLA TERZA EDIZIONE DI PALADINI DEL TERRITORIO
6/2/2025
Roma, 5 febbraio 2025 – Fondazione UNA – Uomo, Natura, Ambiente – comunica i risultati complessivi della terza edizione del suo progetto più rappresentativo, Operazione Paladini del Territorio, che nel corso del 2024 è arrivata a coinvolgere oltre 6000 volontari in 15 regioni italiane, registrando un aumento del 50% rispetto all’anno precedente. Ogni cacciatore partecipante, nel corso dell’anno, ha donato alla comunità una media di 15 ore, per un totale di più di 90.000 ore di volontariato donate dalla comunità venatoria.. ( clicca qui per i particolari)
6/2/2025
Roma, 5 febbraio 2025 – Fondazione UNA – Uomo, Natura, Ambiente – comunica i risultati complessivi della terza edizione del suo progetto più rappresentativo, Operazione Paladini del Territorio, che nel corso del 2024 è arrivata a coinvolgere oltre 6000 volontari in 15 regioni italiane, registrando un aumento del 50% rispetto all’anno precedente. Ogni cacciatore partecipante, nel corso dell’anno, ha donato alla comunità una media di 15 ore, per un totale di più di 90.000 ore di volontariato donate dalla comunità venatoria.. ( clicca qui per i particolari)
CHIUSURA DELLA STAGIONE VENATORIA 2024-2025: ANDAMENTO COSTANTE NEL NUMERO DI INCIDENTI
3/2/2025
Roma, 3 febbraio 2025 – Le associazioni venatorie riconosciute Federcaccia, Enalcaccia, Arcicaccia, ANLC, ANUUMigratoristi, Italcaccia, e il CNCN – Comitato Nazionale Caccia e Natura, riunite insieme nella Cabina di Regia del mondo venatorio, prendono atto dei dati divulgati dall’Università degli Studi di Urbino nella Relazione sulla rilevazione delle vittime dell’attività venatoria 2024-2025.. ( clicca qui per i particolari)
3/2/2025
Roma, 3 febbraio 2025 – Le associazioni venatorie riconosciute Federcaccia, Enalcaccia, Arcicaccia, ANLC, ANUUMigratoristi, Italcaccia, e il CNCN – Comitato Nazionale Caccia e Natura, riunite insieme nella Cabina di Regia del mondo venatorio, prendono atto dei dati divulgati dall’Università degli Studi di Urbino nella Relazione sulla rilevazione delle vittime dell’attività venatoria 2024-2025.. ( clicca qui per i particolari)
FEDERCACCIA: GIORNATA MONDIALE DELLE ZONE UMIDE: “CHIEDIAMO INTERVENTI ALLE ISTITUZIONI”
31/1/2025
Roma, 31 gennaio 2025 - Domenica, 2 febbraio, si celebra la “Giornata Mondiale delle Zone Umide”, che ricorda la firma della storica Convenzione di Ramsar siglata nel 1971 e che oggi è condivisa da 172 Paesi. I risultati globali sono sicuramente buoni, avendo portato alla designazione di 2.400 siti e più di 250 milioni di ettari in tutto il mondo. Ricordiamo che la Convenzione prevede espressamente la conservazione degli habitat umidi per aumentare e conservare le popolazioni di uccelli acquatici, ed estende le azioni delle autorità degli Stati firmatari a tutte le zone umide del loro territorio, anche se al di fuori dei siti designati Ramsar..
31/1/2025
Roma, 31 gennaio 2025 - Domenica, 2 febbraio, si celebra la “Giornata Mondiale delle Zone Umide”, che ricorda la firma della storica Convenzione di Ramsar siglata nel 1971 e che oggi è condivisa da 172 Paesi. I risultati globali sono sicuramente buoni, avendo portato alla designazione di 2.400 siti e più di 250 milioni di ettari in tutto il mondo. Ricordiamo che la Convenzione prevede espressamente la conservazione degli habitat umidi per aumentare e conservare le popolazioni di uccelli acquatici, ed estende le azioni delle autorità degli Stati firmatari a tutte le zone umide del loro territorio, anche se al di fuori dei siti designati Ramsar..
COMUNICAZIONI PERIODICHE ASSOCIAZIONE ITALIANA WILDERNESS: L’APPETITO VIEN MANGIANDO..
31/1/2025
Murialdo, 31 gennaio 2025. L’appetito vien mangiando! Un tempo all’Isola di Montecristo non si poteva accedere se non per scopi scientifici. Riserva Integrale nel vero senso della parola. Poi l’hanno inserita nel Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, e le cose sono ovviamente cambiate in un paese come il nostro dove i Parchi sono visti solo e soprattutto come aree di ricreazione, fautori di turismo, posti di lavoro e … poltrone! Anche quest’anno è uscito il bando per le visite all’isola (da prenotarsi tramite Internet al costo di 140/180 euro a persona). Nulla di strano, visto che in fondo un pur minimo accesso turistico lo si debba e possa comunque consentire. Solo che… Solo che, il numero dei visitatori è stato aumentato a 1.725, seppure diviso in giornate tra marzo e settembre. Ma siamo certi che questo numero sia equilibrato? Sulla base di che? Anzi, quest’anno hanno anche previsto una salita fin sulla vetta della montagna, cosa mai consentita prima (e per farlo ci hanno realizzato un sentiero di accesso!). Di questo passo, siamo certi che col passare degli anni le “aperture” non aumenteranno ancora? Negli USA, nel Parco Nazionale ed Area Wilderness di Denali (Alaska) la salita alla vetta del Mount Mc Kinley è consentita solo a 1.500 alpinisti all’anno. C’è da riflettere. In fondo una visita all’Isola di Montecristo non ce l’ha ordinata il medico…
31/1/2025
Murialdo, 31 gennaio 2025. L’appetito vien mangiando! Un tempo all’Isola di Montecristo non si poteva accedere se non per scopi scientifici. Riserva Integrale nel vero senso della parola. Poi l’hanno inserita nel Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, e le cose sono ovviamente cambiate in un paese come il nostro dove i Parchi sono visti solo e soprattutto come aree di ricreazione, fautori di turismo, posti di lavoro e … poltrone! Anche quest’anno è uscito il bando per le visite all’isola (da prenotarsi tramite Internet al costo di 140/180 euro a persona). Nulla di strano, visto che in fondo un pur minimo accesso turistico lo si debba e possa comunque consentire. Solo che… Solo che, il numero dei visitatori è stato aumentato a 1.725, seppure diviso in giornate tra marzo e settembre. Ma siamo certi che questo numero sia equilibrato? Sulla base di che? Anzi, quest’anno hanno anche previsto una salita fin sulla vetta della montagna, cosa mai consentita prima (e per farlo ci hanno realizzato un sentiero di accesso!). Di questo passo, siamo certi che col passare degli anni le “aperture” non aumenteranno ancora? Negli USA, nel Parco Nazionale ed Area Wilderness di Denali (Alaska) la salita alla vetta del Mount Mc Kinley è consentita solo a 1.500 alpinisti all’anno. C’è da riflettere. In fondo una visita all’Isola di Montecristo non ce l’ha ordinata il medico…
REFERENDUM ABROGATIVO E FIRMA DIGITALE: MEMORIA DELLA CABINA DI REGIA VENATORIA ALLA CORTE COSTITUZIONALE
20/1/2025
Roma, 20 gennaio 2025 - Le associazioni venatorie riconosciute (Federcaccia, Enalcaccia, ANLC, Arcicaccia, ANUUMigratoristi, Italcaccia) e il CNCN – Comitato Nazionale caccia e Natura, riunite nella Cabina di Regia unitaria del mondo venatorio, hanno recentemente depositato una memoria alla Corte costituzionale in merito all’ammissibilità del referendum abrogativo attraverso l’utilizzo della firma digitale. L’iniziativa, rappresentata da Alfonso Celotto, Prof. Ord. Diritto Costituzionale Università degli Studi di Roma Tre, mira a tutelare i principi di rappresentatività democratica potenzialmente minacciati dall’attuale sistema referendario esponendolo a rischi non ponderati e privandolo delle garanzie di tutela necessarie..
20/1/2025
Roma, 20 gennaio 2025 - Le associazioni venatorie riconosciute (Federcaccia, Enalcaccia, ANLC, Arcicaccia, ANUUMigratoristi, Italcaccia) e il CNCN – Comitato Nazionale caccia e Natura, riunite nella Cabina di Regia unitaria del mondo venatorio, hanno recentemente depositato una memoria alla Corte costituzionale in merito all’ammissibilità del referendum abrogativo attraverso l’utilizzo della firma digitale. L’iniziativa, rappresentata da Alfonso Celotto, Prof. Ord. Diritto Costituzionale Università degli Studi di Roma Tre, mira a tutelare i principi di rappresentatività democratica potenzialmente minacciati dall’attuale sistema referendario esponendolo a rischi non ponderati e privandolo delle garanzie di tutela necessarie..
AIW : LE ULTIME CARTUCCE DI BIDEN
15/1/2025
Le ultime carucce conservazioniste di Biden! Sperando che, come già nel precedente mandato, Trump non provveda poi a “soffocarle” come già fece al suo primo mandato (poi nuovamente recuperate da Biden)! Due nuovi Monumenti Nazionali (aree protette similmente ai Parchi Nazionali, almeno dal punto di vista della conservazione ambientale) in California. Uno nell’estremo sud dello Stato, a comprendere un’area desertica di 252.525 ettari, adiacente al Parco Nazionale Joshua Tree: Chuckwalla National Monument. Tutela habitat di diverse specie a rischio estinzione, tra le quali Lucertole di Chuckwalla, Tartarughe del deserto, Capra delle Montagne Rocciose del Deserto, Antilope di Sonora.
15/1/2025
Le ultime carucce conservazioniste di Biden! Sperando che, come già nel precedente mandato, Trump non provveda poi a “soffocarle” come già fece al suo primo mandato (poi nuovamente recuperate da Biden)! Due nuovi Monumenti Nazionali (aree protette similmente ai Parchi Nazionali, almeno dal punto di vista della conservazione ambientale) in California. Uno nell’estremo sud dello Stato, a comprendere un’area desertica di 252.525 ettari, adiacente al Parco Nazionale Joshua Tree: Chuckwalla National Monument. Tutela habitat di diverse specie a rischio estinzione, tra le quali Lucertole di Chuckwalla, Tartarughe del deserto, Capra delle Montagne Rocciose del Deserto, Antilope di Sonora.
FEDERCACCIA MARCHE. TELEMETRIA SATELLITARE PARCO DEL CONERO: OLTRE ALLA BECCACCIA, PRENDE IL VIA ANCHE IL PROGETTO BECCACCINO
31/12/2024
Roma, 31 dicembre 2024 - Da qualche giorno sono terminate con esito favorevole le attività di cattura organizzate per equipaggiare con trasmettitori satellitari le specie beccaccia e beccaccino nella regione Marche, più precisamente all’interno del Parco del Conero. Sono stati dotati di trasmettitore GPS due esemplari di beccaccino – un giovane e un adulto – e un esemplare giovane di beccaccia, rilasciati dopo averne verificato le perfette condizioni fisiche. Le attività di cattura sono state affidate al consulente dell’Ufficio Studi e Ricerche di Federcaccia Nazionale Alessandro Tedeschi, che con un impegno fuori dal comune e grande professionalità è riuscito a completare i piani di cattura, affiancato nelle operazioni dal Vicepresidente Provinciale di Federcaccia Macerata Michele Merola..
31/12/2024
Roma, 31 dicembre 2024 - Da qualche giorno sono terminate con esito favorevole le attività di cattura organizzate per equipaggiare con trasmettitori satellitari le specie beccaccia e beccaccino nella regione Marche, più precisamente all’interno del Parco del Conero. Sono stati dotati di trasmettitore GPS due esemplari di beccaccino – un giovane e un adulto – e un esemplare giovane di beccaccia, rilasciati dopo averne verificato le perfette condizioni fisiche. Le attività di cattura sono state affidate al consulente dell’Ufficio Studi e Ricerche di Federcaccia Nazionale Alessandro Tedeschi, che con un impegno fuori dal comune e grande professionalità è riuscito a completare i piani di cattura, affiancato nelle operazioni dal Vicepresidente Provinciale di Federcaccia Macerata Michele Merola..

L'allevamento della Bassana è l'unico allevamento di setter inglesi, (la razza da ferma più diffusa ed apprezzata in Italia), ad aver prodotto costantemente soggetti in grado di competere ai massimi livelli, sia in esposizioni sia in prove di lavoro... .

Disponibili splendidi cuccioli Labrador Retriever di colore nero e chocolate di 5 mesi, pronti per l'addestramento. Straordinario istinto venatorio e innata disposizione al riporto. Pedigree Enci di alta genealogia . Genitori esenti da malattie ereditarie. Sverminati, vaccinati e garantiti. Microchip usl. €600 - €900. Info tel Sheena Conant 3316714887