Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

ALLARME ROSSO…POMODORO

Dal Territorio
2 Marzo 2024 di Redazione Caccia Oggi
Condividi:
Condividi

Allarme rosso… pomodoro
Roma, 1° marzo 2024 – Sta girando in questi giorni – ripresa con enfasi degna di maggiori e più pressanti questioni anche da alcune testate che hanno fatto della campagna anticaccia quasi ormai l’unica ragione di vita (o di sopravvivenza?) – la notizia che l’ANICAV – Associazione Nazionale Industriali Conserve Alimentari Vegetali, Associazione di rappresentanza delle aziende private che operano nel settore della trasformazione del pomodoro si è rivolta a varie Associazioni Venatorie, compresa la nostra, per chiedere di sensibilizzare i cacciatori sul rischio per il comparto, e di conseguenza per i consumatori, dell’abbandono dei bossoli delle cartucce sparate nei campi di pomodoro.
In merito il presidente Buconi ha assicurato il suo interessamento, ponendo però l’accento anche su altri aspetti meritevoli di riflessione. Di seguito il testo della risposta del presidente Federcaccia:
Egregio dottor De Angelis,
in risposta alla vostra del 27 febbraio siamo a informarvi che abbiamo provveduto a chiedere alle nostre sezioni sul territorio di sensibilizzare i nostri iscritti sulla problematica da voi evidenziata, facendovi tuttavia presente che la legge sulla caccia prevede già l’obbligo di raccogliere i bossoli usati e non abbandonarli nell’ambiente.
Tuttavia, da consumatori ci permettiamo di esprimere una certa preoccupazione di fronte alla vostra affermazione in merito all’impossibilità di rilevare corpi estranei nel prodotto destinato alla trasformazione alimentare sia in plastica che in metallo, materiali non certo legati alla realizzazione dei soli bossoli delle munizioni da caccia.
Da frequentatori assidui delle campagne, non possiamo non rilevare come spesso entrambi siano presenti anche nelle aree coltivate nelle più disparate forme e come quindi il problema non sia ascrivibile solo alla pratica venatoria.
Ovviamente non è nostra intenzione giustificare il comportamento di quanti fra i cacciatori ignorano non solo una, come detto, prescrizione di legge ma anche una normalissima pratica di buon comportamento e di rispetto evitando di abbandonare “rifiuti” nell’ambiente, ma crediamo vada rivolta la stessa richiesta di attenzione anche a tutti gli altri frequentatori delle campagne, operatori agricoli compresi.

Disponibili in ogni caso a trovare una soluzione condivisa al problema, porgiamo cordiali saluti

Ufficio Stampa Federazione Italiana della Caccia


© 2025 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}