Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

IL RE DEL PADULE: IL GERMANO REALE

2 Gennaio 2024 di Giovanni Lo Monaco
Condividi:
Condividi
foto Bachman

foto Bachman

Il Germano reale (Anas platyrhynchus) noto anche con i nomi di Anatra selvatica, Anatra comune e Capoverde, è una delle anatre più belle e più conosciute, particolarmente frequente nei paesi dell’Europa settentrionale, pur essendo la sua diffusione tanto vasta da essere eguagliata soltanto da poche altre specie avicole. In Italia, costituisce specie di doppio passo, e un’ambitissima preda per i cacciatori; inoltre, esso rappresenta — e da ciò dipende principalmente la sua grande importanza — il capostipite di molte anatre domestiche di notevole pregio. Il suo allevamento viene praticato in molti paesi europei ed extraeuropei fin da tempi antichissimi, ed è anche noto che i Romani usavano ingrassare questi eleganti palmipedi dal bel capo verde, con metodi diversi e talvolta persino barbari.
Il Germano reale può raggiungere una lunghezza massima di 62 cm.; il becco, lungo all’incirca quanto il capo, misura, nel maschio, 52-57 mm. a partire dalle penne, nella femmina, invece, 43-50 mm. e la sua forma è all’incirca quella comune a tutti gli Anatidi. Largo alla base quanto

foto Emmerson

foto Emmerson

all’estremità, esso si presenta, specialmente nell’ultimo tratto distale, compresso, e termina all’apice con un’unghia ovato-rotonda; ai margini dei due rami sono disposte le cornee trasversali. Le narici che si aprono verso la base del becco sono ovaliformi. Le ali sono lunghe e appuntite ma non molto ampie e, misurando infatti nel maschio 26-29 cm e nella femmina 24-26 cm. La coda è breve e brevi sono pure le zampe, il cui tarso, di forma pressoché cilindrica misura 42-47 mm. Il piede è grande, con le dita anteriori ampiamente palmate e quello posteriore breve e privo invece di membrana. Caratteristica è la colorazione dei maschi, i quali presentano durante l’inverno e la primavera, la testa e il collo di un bel verde-metallico, talora più intenso e nerastro sulla cervice, limitato sul collo da un bianco collare; il petto è castano cupo , mentre il dorso, le scapolari, i fianchi e l’addome presentano una bella tinta cenerina, su cui si notano sottili strisce trasversali ondulate di colore bruno-nero. Il groppone, il sopraccoda e il sottocoda sono nero-bluastri e le copritrici alari cenerino-bluastre. Sulle ali, si rileva un bellissimo specchio violetto-porporino, cangiante in blu-verde, marginato inoltre dapprima di nero e quindi di bianco.

foto Barker

foto Barker

Pag 2 »

© 2025 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}