Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

FEDERCACCIA PARTECIPA ALLO STAGE FORMATIVO FACE SUL PROGETTO SPAGNOLO DI MONITORAGGIO DELLA QUAGLIA

Dal Territorio
19 Giugno 2025 di Redazione Caccia Oggi

Roma, 17 giugno 2025 – Negli scorsi giorni una delegazione di tecnici dell’Ufficio Studi e Ricerche di Federcaccia composta da…

Leggi altro ›

Roma, 12 giugno 2025 – Fondazione UNA – Uomo, Natura, Ambiente – comunica i risultati finora raggiunti dall’Operazione Paladini del Territorio, il suo progetto più rappresentativo, giunto nel 2025 alla sua quarta edizione, e conferma il riscontro sempre ottimo in termini di partecipazione. Sono infatti già oltre 1000 le persone che, in tutta Italia, hanno preso parte al progetto di UNA, coordinate da più di 80 sezioni locali delle associazioni venatorie nazionali..

Dal Territorio
13 Giugno 2025 di Redazione Caccia Oggi

Roma, 12 giugno 2025 – Fondazione UNA – Uomo, Natura, Ambiente – comunica i risultati finora raggiunti dall’Operazione Paladini del Territorio, il suo…

Leggi altro ›

LEGGI E SOCIETÀ. LE DIFFICOLTÀ DEL LEGISLATORE Roma, 4 giugno 2025 – È stato ancora una volta un tema che ha riscosso interesse e partecipazione quello proposto e dibattuto questa mattina a Roma nella sede di Federazione Italiana della Caccia. La Sala Puccini della Sede Nazionale è stata teatro dell’incontro dedicato a “Quanto è difficile fare le leggi in Italia”, protagonisti il Presidente Nazionale Massimo Buconi e il Prof. Avv. Alfonso Celotto. Sotto la brillante guida dell’Avvocato Lorenzo Bertacchi dell’Ufficio studi giuridici di Federcaccia, questa volta nelle vesti di moderatore, traendo spunto dall’ultimo romanzo di Celotto, “Indissolubile”, edito da Mondadori, hanno affrontato le problematiche legate alla volontà di dare un ordine legislativo in materie delicate e divisive per la società, superando conformismi, preconcetti e ambiguità.

Dal Territorio
4 Giugno 2025 di Redazione Caccia Oggi

Roma, 4 giugno 2025 – È stato ancora una volta un tema che ha riscosso interesse e partecipazione quello proposto…

Leggi altro ›

PESCOSOLIDO “Aderire al Parco” o farsi “ammanettare” dal Parco? A Pescosolido (Frosinone), dove la maggioranza (?) dei cittadini si sta opponendo alla proposta di ampliare il Parco Nazionale d’Abruzzo ad una porzione del territorio comunale come vorrebbe l’amministrazione comunale, sarebbe sorto anche un Comitato locale di favorevoli che invece vi vuole aderire. E per convincere i cittadini hanno diffuso un volantino di informazione. Peccato che si stia rivelando anche questo un modo per ingannare la gente; e se dietro dovesse esserci l’amministrazione comunale, la cosa da un punto di vista democratico (liberale) sarebbe molto grave!

Dal Territorio
3 Giugno 2025 di Redazione Caccia Oggi

A Pescosolido (Frosinone), dove la maggioranza (?) dei cittadini si sta opponendo alla proposta di ampliare il Parco Nazionale d’Abruzzo…

Leggi altro ›

CABINA DI REGIA MONDO VENATORIO SULLA ANNUNCIATA PROPOSTA DI RIFORMA DELLA LEGGE 157/92 SULLA FAUNA SELVATICA Necessario fermare le falsità ideologiche: servono dialogo e responsabilità per una gestione sostenibile della fauna e del territorio Roma, 22 maggio 2025 – Tutte le associazioni riunite insieme nella Cabina di Regia del mondo venatorio – Federcaccia, Enalcaccia, Arcicaccia, ANLC, ANUUMigratoristi, Italcaccia e il CNCN – Comitato Nazionale Caccia e Natura, prendono posizione unitaria in merito al disegno di legge per la riforma della Legge Quadro sulla Fauna Selvatica n. 157 del 1992, in corso di predisposizione da parte del Ministro dell’Agricoltura, On. Francesco Lollobrigida.

Dal Territorio
22 Maggio 2025 di Redazione Caccia Oggi

Roma, 22 maggio 2025 – Tutte le associazioni riunite insieme nella Cabina di Regia del mondo venatorio – Federcaccia, Enalcaccia,…

Leggi altro ›

Traitè de Vénerie, par Maitre D’Yauville: un document important pour les veneurs aujourd’hui

Caccia Oggi Internazionale
10 Maggio 2025 di Redazione Caccia Oggi

AVERTISSEMENT Cette présente édition reproduit intégralement le texte original; toutefois les deux vocabulaires des termes usités à la chasse ont…

Leggi altro ›

Pagine: 1 2 3 4

A GUBBIO NASCE IL PRIMO HUB DI FORMAZIONE E CUCINA DELLE CARNI SELVATICHE • Fondazione UNA e Cibo Selvaggio lanciano un innovativo progetto a Tenuta Borgo Santa Cecilia, partner formativo del progetto • Formazione sul campo, sostenibilità e cultura gastronomica: un nuovo modello per valorizzare la filiera delle carni selvatiche Gubbio (PG), 9 maggio 2025 – Un nuovo modello di formazione per raccontare, attraverso l’esperienza diretta, il valore gastronomico e ambientale della carne selvatica: nasce a Gubbio, in Umbria, il primo hub multidisciplinare in Italia, interamente dedicato alla filiera della carne proveniente da animali selvatici cacciati. Il progetto è frutto della collaborazione tra Tenuta Borgo Santa Cecilia, Fondazione UNA – Uomo, Natura, Ambiente – e il collettivo divulgativo Cibo Selvaggio. Per Fondazione UNA, supportare il progetto aggiunge valore a un tavolo di lavoro iniziato nel 2017 in provincia di Bergamo con la volontà di promuovere a livello nazionale il consumo di queste carni attraverso una filiera sicura e tracciabile.

Dal Territorio
8 Maggio 2025 di Redazione Caccia Oggi

Gubbio (PG), 9 maggio 2025 – Un nuovo modello di formazione per raccontare, attraverso l’esperienza diretta, il valore gastronomico e…

Leggi altro ›

UFFICIO STUDI E RICERCHE FIDC: ACCETTATI CINQUE POSTER AL XXII CONVEGNO NAZIONALE DI ORNITOLOGIA 2025

Dal Territorio
30 Aprile 2025 di Redazione Caccia Oggi

Sono ben cinque i contributi scientifici accettati dal Comitato scientifico del XXII Convegno Nazionale di Ornitologia, che riguardano ricerche promosse…

Leggi altro ›

MODIFICA KEY CONCEPTS: UN SUCCESSO PER IL LAVORO DI FEDERCACCIA. PRIMO GIUDIZIO POSITIVO, OCCORRE PROSEGUIRE L’IMPEGNO SENZA SOSTE

Dal Territorio
20 Febbraio 2025 di Redazione Caccia Oggi

Roma, 20 febbraio 2025 – Federazione Italiana della Caccia ringrazia in primo luogo le Autorità che hanno ottenuto il risultato…

Leggi altro ›

80 TONNELLATE DI RIFIUTI E OLTRE 6000 VOLONTARI COINVOLTI: I NUMERI DELLA TERZA EDIZIONE DI PALADINI DEL TERRITORIO

Dal Territorio
6 Febbraio 2025 di Redazione Caccia Oggi

Roma, 5 febbraio 2025 – Fondazione UNA – Uomo, Natura, Ambiente – comunica i risultati complessivi della terza edizione del…

Leggi altro ›

‹ Articoli più vecchi

© 2025 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}