
Ottobre ormai ha i giorni contati, e in questo periodo sicuramente sarà capitata l’opportunità di cacciare qualche fagiano. Bene, se ne avete qualcuno in congelatore e non sapete come cucinarlo, vi fornisco una ricetta che vi lascerà, è il caso di dirlo, a bocca aperta.
Si tratta di un procedimento che seguivano mia madre e mia nonna quando al papà capitava di sparare qualche fagiano sulle colline euganee. Non sempre, perchè è un pò laboriosa, ma a volte in qualche bella occasione di festa.
Al procedimento tradizionale ho semplicemente aggiunto un elemento, la gelatina di ribes, perché trovo che conferisca freschezza ed eleganza alla preparazione.
Gli ingredienti, per 3 o 4 persone a seconda della grandezza del fagiano, sono i seguenti:
– un fagiano
– un chilo di cavolo rosso, ma anche di altro tipo se gradito
– mezzo chilo di castagne
– 4 mele renette
– una fettina sottile di lardo
– cento grammi di burro
– una cipolla
– una tazza da caffè di gelatina di ribes
– sale e pepe.





