Occupiamoci adesso del contorno, come dicevo parte inscindibile del piatto, che è unico.
Per il cavolo rosso abbiamo bisogno di :
1 cavolo rosso da un kg circa
1 cipolla
2 mele
5 cucchiai di strutto
2 cucchiai di aceto
1 cucchiaio di sale
1 cucchiaio di pepe
2 cucchiai di gelatina di ribes
2 chiodi di garofano
2 foglie di alloro
1 cucchiaino di zucchero
2 tazze d’acqua
1 tazza di vino rosso
Rimuoviamo le foglie esterne del cavolo e tagliamolo in striscioline fine.
Sbucciamo le mele e tagliarle in fettine.
Sbucciamo la cipolla ed infiliamoci i chiodi di garofano. Sciogliamo il grasso in una grande pentola e mettiamoci il cavolo girandolo nel grasso caldo.
Aggiungiamo zucchero, pepe, sale ,aceto, foglie di alloro e le cipolle preparate con i chiodi di garofano.
Versiamoci sopra l’acqua e il vino rosso e facciamo cuocere il cavolo a fuoco basso per 45 min.
Trascorso questo tempo di cottura, rimuoviamo la cipolla e aggiungiamo la nostra gelatina di mirtilli.
– 1300 g di patate
– 25 g di fecola di patate
– burro, sale e pane
bolliamo le patate, lasciamo raffreddarle, sbucciamole e spremiamole con uno spremipatate .Versiamoci un po’ d’acqua, aggiungiamo la fecola di patate e il sale quanto basta, poi mescoliamo tutto bene. Riscaldiamo in una padella il burro, e mettiamo dentro ad abbrustolire dadi di pane bianco. Formiamo i nostri gnocconi e inseriamo nel loro centro uno o due dadi dei dadi di pane abbrustolito, Bollire gli “knodel” in acqua salata per ca. 25 min. e servire tutto insieme con tanta salsa dell’ arrosto.
Per accompagnare il nostro piatto, un buon vino rosso molto, ma molto, strutturato..
« Pag 1