Si procede così:
Tritate il cavolo e fatelo cuocere in acqua salata; sgocciolatelo senza eliminare l’acqua di cottura e disponetelo sul fondo di una pirofila.
Ponetevi sopra il fagiano pulito, spezzato ed ogni parte bardata con un pò del lardo, aggiungete la cipolla tagliata in sei pezzi, quindi salate e pepate con moderazione, dato che il cavolo lo è di già.
Girate le parti del fagiano ogni cinque minuti perché il loro sugo impregni bene il cavolo. Pelate le mele, tagliatele a metà, eliminate il torsolo e cuocetele in acqua bollente facendo attenzione a farle rimanere sode. 
Cuocete le castagne nel brodo del cavolo e poi rosolatele in tegame con il burro.
Quando il fagiano è cotto, servirlo adagiato sul cavolo e disporre tutte intorno le mezze mele guarnite di gelatina di ribes e castagne rosolate.
Beveteci su un rosso a non eccessiva gradazione alcolica, e poco tannico. Ad esempio un buon merlot…
Squisitezze d’autunno: fagiano con cavolo e castagne…
Il desco di ArtemideCondividi:






