Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

CANI DA SEGUITA: I BLEU DE GASCOGNE, NASI PIGLIATUTTO..

30 Luglio 2020 di Ettore Bassani
Condividi:
Condividi

11Si, decisamente si, ai segugi francesi sulla lepre. Innanzitutto, secondo me, perché hanno un gran naso. E mentre nelle situazioni davvero difficili, se manca il fisico, il naso sopperisce alla deficienza, è difficilissimo che accada il contrario. Ovvero, se si dispone di un cane non dotatissimo sul piano fisico, ma che possiede un naso superiore, questo soggetto troverà sempre la lepre. Magari ci vorrà l’intera giornata, ma alla fine almeno una la troverà. E questo anche in condizioni davvero estreme, come gelo , pioggia, o calura rovente. Se viceversa abbiamo un ausiliare che si dà un gran daffare, battendo a velocità i campi e i colli e annusando dappertutto, ma il cui olfatto è ordinario, si può star certi che, se nelle giornate buone per l’usta sembrerà un fenomeno, in quelle cattive, che poi a mio avviso sono la maggior parte, ci farà tornare a casa senza neanche aver sentito uno scagno. 16Un’altra buona ragione per utilizzare le razze francesi è la facilità di coesione che si riscontra in esse,e che consente di formare delle mute omogenee e collaboranti, nelle quali i compiti di lavoro vengono rispettati in maniera naturale.
La fedeltà alla traccia ed alla passata, conseguenza sia dell’olfatto raffinato sia della coesione, è un’altra delle doti fortemente connaturate che conferisce a questi cani il fregio di “chiens d’ordre”, cani d’ordine, ossia formanti un perfetto equipaggio, efficiente e soprattutto obbediente.
Ovviamente, fermo restando il fatto che le mie opinioni, come quelle di chiunque, Cattura6non possono avere il crisma dell’infallibilità, esistono anche degli aspetti della personalità e del modo di essere di questi cani che non tutti gradiscono. Uno di questi è lo scarso spirito d’iniziativa. Chi è abituato a cacciare la lepre con il segugio italiano, ad esempio, e passa ai francesi, dovrà essere una persona esperta ed un conoscitore dei posti di caccia che intende battere, poiché in sostanza, in fase di ricerca della passata notturna i cani analizzano si meticolosamente ma il più delle volte si aspettano che sia il canettiere a dir loro cosa analizzare. Come tutti i cani selezionati per operare in grandi mute, i segugi francesi rendono meno bene se utilizzati a singolo. La mia Lady andava benissimo per il tipo di caccia che io praticavo e pratico tuttora, ma se avesse dovuto essere impiegata nelle classiche Cattura1battute nostrane con squadrette di tre o quattro cacciatori appostati, sarebbe stata molto meno efficiente e vantaggiosamente utilizzabile. Ribadisco ancora una volta con forza la mia opinione: i segugi inglesi e francesi rendono meglio se in gruppi o mute. Se vogliamo il singolo, io rimango dell’avviso che altre razze si presterebbero meglio alla bisogna. Per finire, i cani da seguita francesi sono di solito molto schematici nei loro ragionamenti, e fidando nella loro potenza olfattiva raramente si prestano a voli pindarici cerebrali, tipo intuizioni geniali o furberie malandrine. Loro lo dicono chiaramente, con i vocioni tonanti e lamentosi di cui dispongono: “caro amico , il servizio che noi ti offriamo comprende un olfatto straordinario, capace di rilevare emanazioni difficilissime da percepire per altre razze, una grande disciplina, ed un’obbedienza che tu non ritrovi da nessun’altra parte. Ma, per favore, non ci chiedere cosa c’è sotto quell’albero lì in mezzo al campo, perché te lo potremo dire solamente dopo che il nostro naso ci avrà condotti laggiù …”.

« Pag 4 | Pag 6 - Nasi d'Oltralpe »

© 2025 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}