Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

Benelli Argo E Pro : imbracciando il futuro..

Armi e bagagli
14 Ottobre 2015 di Redazione Caccia Oggi
Condividi:
Condividi

benelli_argo_e_pro_-_07L’utilizzo di un complesso canna-fodero contribuisce alla grande precisione del tiro propria della carabina Benelli in quanto all’atto dello sparo canna, fodero e otturatore sono e restano coassiali; inoltre, la configurazione adottata consente la facile intercambiabiità dei gruppi canna (e di conseguenza dei calibri) e oltre ad aumentare la robustezza e la durata del complesso, facilita il raggiungimento della massima affidabilità.
Le sedi per le alette sono conformate in modo da garantire l’estrazione primaria, che contribuisce ad evitare danni ai bossoli e ruvidità di funzionamento. Rispetto a quelle con chiavistello oscillante, una chiusura con otturatore rotante permette di generare una forza di reazione (che si oppone all’apertura dell’otturatore) coassiale con quella esercitata dal fondello del bossolo all’atto dello sparo: ne deriva l’assenza di carichi asimmetrici e conseguentemente una maggiore durata e una maggiore robustezza.

Il sistema ARGO è costituito da un codolo sul quale scorre un pistone a corsa brevebenelli_argo_e_pro_-_34 in acciaio inossidabile, che entra dentro il gruppo presa gas cilindrico posto sotto alla canna. Il codolo è cavo nell’estremità e porta nella parte anteriore un foro trasversale (coperto dal pistone ad arma in quiete) che attraversa le pareti nella zona cava del codolo. Questa è esternamente filettata per poterci avvitare il cappellotto fissaggio canna, che viene bloccata sul codolo proprio come avviene sui presa gas a canna liscia; il cappellotto di fissaggio è però cavo internamente e filettato esternamente in modo che sullo stesso vada ad avvitarsi il cappellotto fissaggio astina, cappellotto sul quale troviamo anche la base per la maglietta portacinghia anteriore. Questo cappellotto benelli_argo_e_pro_-_35porta dei fori di deflusso dei gas, attraverso i quali sfogano nell’aria i gas in eccesso spillati dal gruppo a presa gas. Allo sparo i gas defluiscono dalla canna attraverso il gruppo presa gas anulare e vanno ad agire sul pistone a corsa.
La deformazione elastica sotto carico comporta benelli_argo_e_pro_-_29anche aumento temporaneo della superficie di contatto, di fatto diminuendo il carico specifico sulla spalla e sulla guancia.
Sostituendo i calcioli possiamo variare la lunghezza del calcio di un centimetro e poiché i calci sono disponibili in due differenti lunghezze avremo due gruppi di LOP (lenght of pull): 350 e 365 che, con la sostituzione dei calcioli, consentono di avere un’escursione del tiraggio tra 350 e 380 millimetri. Il calcio dell’ Argo E Pro è, per le carabine semiautomatiche, il primo calcio in noce ad assorbimento di rinculo (e quindi riduzione del rilevamento) ed è anche il primo nel quale si possano avere così ampie escursioni della lunghezza col passaggio veloce dalla lunghezza minima alla massima dello stesso calcio.

Armamenti:

Cattura

« Pag 4

© 2025 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}