Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

APERTURA ALLA LEPRE: CENT’ANNI DI PASSIONE…

Copertina
20 Agosto 2015 di Mario Sapia
Condividi:
Condividi

10

Alla guida c’è un uomo giovane e robusto ed accanto a lui siede un vecchio col borsalino leggero calato sugli occhi ed i baffi ancora neri e ben curati. Tiene fra la gambe la doppietta, una Blanche calibro sedici a cani esterni, con le cifre dorate. Sul sedile posteriore coperto da una stuoia di paglia, un bambino sguazza in mezzo a due segugi fulvi a pelo raso, osservando la campagna prendere forma con il primo chiarore. E’ il figlio dell’uomo che guida; l’anziano è suo nonno Umberto, il padre di sua madre.
“Rrivamu finu a ‘dda mmendulara ddassupra, Orlando, non vi siddhiati…”( Abbiate pazienza, Orlando, arriviamo fino a quel mandorlo lassù…) chiede con tono cortese l’anziano a suo genero. Il tragitto era durato pochi minuti. “Mi rricordu ca nci voliva ‘na ura mi si rriva cca’..” ( ricordo che occorreva un ora per arrivare seg8qua…) continua un po’ malinconico. Il vecchio ha ormai un cuore ballerino e non ha mai avuto l’automobile. Per andare a caccia sulle colline sopra il paese approfitta delle visite che gli fa sua figlia, sposata ormai da anni nel capoluogo. Suo genero non è cacciatore ma è uno sportivo, ama la vita all’aria aperta ed ha sempre visto con grande simpatia l’attività venatoria. Rimane però un cittadino, nato e cresciuto in città e preso dai mille affari del lavoro. Anche se corre l’anno ‘settantuno ed è molto aumentata la percentuale degli abitanti dei grossi centri urbani che si dedicano alla caccia, questa rimane sostanzialmente un appannaggio della popolazione delle campagne, soprattutto quella con i cani da seguita. Tuttavia, i 14due segugi del vecchio sono proprio un regalo del genero, che li ha acquistati cuccioli presso un piccolo allevamento, uno dei pochissimi giù al sud in quegli anni. Crescendo, la maestrìa dell’anziano cacciatore li ha resi due ottimi cani da lepre, pur con qualche inevitabile difetto. Ma la linea di sangue è di quelle buone, provenendo entrambi i genitori da un rinomato canile toscano.
Le braccia capaci del grande mandorlo offrono all’automobile un perfetto riparo dall’incipiente canicola ferragostana. E’ l’apertura della caccia e nelle campagne c’è un po’ di movimento. L’avere a disposizione quella frescura non è roba da poco: le macchine non sono molte, ma certamente in giro qualcuna ce n’è, carica di cacciatori e cani vogliosi di inaugurare la stagione. Il vecchio fa scendere i cani dalla millecento, mentre l’uomo elargisce le dovute raccomandazioni al bambino, che ha da poco compiuto sei anni.
“Voglio andare con i cani!” protesta il piccolo.
“Dassali jiri, figghiu, ca ora ndanno mi trovanu u lepuru..”( Lasciali andare, figlio, perchè adesso devono trovare la lepre..) risponde il nonno paziente, caricando la vecchia doppietta.

6

« Pag 2 | Pag 4 »

© 2025 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}