Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

IL SEGUGIO ISTRIANO : “NASO” D’ORIENTE…

3 Giugno 2015 di Ettore Bassani
Condividi:
Condividi

13

Il bacino del Mediterraneo è stato da sempre fulcro e fucina di scambi d’ogni genere. Naturalmente questo vortice di interazioni politiche, commerciali e militari hanno pesato, confortati da imponenti documentazioni, anche sulla diffusione e sulla formazione delle razze canine che in quest’area avevano visto il loro sviluppo.
Una delle teorie più accreditate, proposta dal già citato Humel, sostiene che i segugi jugoslavi siano il frutto di una commistione fra gli antichi cani da corsa del bacino del Nilo, quindi levrieri veri e propri, con cani provenienti dalla Grecia attica. Successivamente, gli usi locali, la mancanza di tradizioni equestri di caccia a cavallo, gli influssi indubbi provenienti dai segugi svizzeri ed italiani hanno plasmato, sotto la sferza di un clima e di un territorio con pochi scrupoli, le due attuali razze Istriane, ovvero il pelo liscio ed il pelo forte. Personalmente mi sento di4 condividere appieno questa ipotesi. Aggiungo inoltre che l’assoluta mancanza di visione sportiva che le popolazioni levantine e slave hanno, fino a pochi anni fa riservato all’attività venatoria, ha plasmato dei segugi che potrebbero benissimo essere impiegati come cani da caccia generica. Ovvero hanno mantenuto quei caratteri di primordialità che pur facendoli uscire dai canoni che noi definiamo “classici” del segugio occidentale, li hanno senz’altro favoriti dal punto di vista dell’efficienza.
Un’altra ipotesi teorica è quella di una diretta discendenza da quei “veltri” utilizzati e diffusi dai Romani in tutta l’Europa da loro conquistata. Questi cani, dapprima di varie taglie e colori ma tutti invariabilmente tendenti al dolicomorfismo, hanno poi 8avuto contatti con i segugi che intanto si erano formati in Europa centrale, come quelli svizzeri e quelli austriaci. A guardare bene, però, le due linee teoriche non sono molto distanti. I Romani i loro veltri li avevano ottenuti con copiose infusioni di sangue greco e nilotico, e solo successivamente avevano dato quella che poteva essere considerata un’impronta selettiva e caratterizzante.
Dunque, come appare evidente, alla fine il cerchio si chiude. Ed ancora una volta i tumultuosi avvenimenti ed i segreti del Mare Nostrum, sono i soli che potranno avere l’ultima, definitiva parola.

cyprushuntingmagazine.com

cyprushuntingmagazine.com

« Pag 3 | Pag 5 - Commento allo standard »

© 2025 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}