Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

Avventure straordinarie : Il signore delle rocce

20 Aprile 2015 di Mario Sapia
Condividi:
Condividi

puma 11Lobo e I cani avevano iniziato a dare voce, segnale di una pista sicura, e questo aveva cancellato magicamente quel senso di futilità e di oppressione che si era progressivamente impadronito di uomini e bestie. Ora i cavalli dovevano stare al trotto o al passo sostenuto, per tener dietro ai segugi. Ma anche loro avevano riguadagnato smalto e nervi con la scossa che Lobo aveva dato al pericoloso torpore che li aveva avvolti e stavano dimostrando di che pasta erano fatti.
“Questi animali sono magnifici, Evans” urlò con entusiasmo misto ad angoscia Bransom mentre il suo cavallo volava su quella pietraia interminabile senza sbagliare un passo.
“Si tenga forte, signor Bransom. Ed anche lei signor Dobie, perchè voglio prenderlo prima di sera quel maledetto puma. Maledetto d’un maledetto!”. E via, dietro la h3coda della muta zompando di pietra in pietra, con l’abisso che da sinistra gli sorrideva ad ogni salto e ad ogni scivolata. La salita terminò bruscamente per trasformarsi in una discesa cento volte più pericolosa. I due giornalisti erano letteralmente paralizzati dal terrore, ma nessuno dei due osava dire qualcosa, mentre ad ogni passo di zoccolo rischiavano la vita.
“Dub, dobbiamo rallentare!” gridò disperato Joe ad un certo punto “O finiremo per ammazzarci in fondo alla scarpata!”. Senza neanche rispondere, Dub Evans sollevò la mano comandando la fermata. Si era reso conto all’istante che suo fratello aveva ragione. Le nove giornate a vuoto ed il sospirato reperimento del segnale avevano logorato anche corde d’acciaio come i suoi nervi, accorgendosene solo ora che aveva guidato, e per fortuna fermato, la pazzesca trottata discendente. Dobie e Bransom erano entrambi giovani ed ottimi cavalieri, ma i visi sbiancati e la fissità dei loro occhi tradivano di aver sopportato un’esperienza di quelle che non avrebbero mai più dimenticato. Andarono avanti così per l’intera giornata, finchè, quando ormai il tramonto invernale colorava di rosso ogni angolo della terra visibile, Dub diede il segnale di sosta e smontarono da cavallo stremati. Joe richiamò i cani con un corno di bue ma nessuno di loro si fece vedere. Al terzo richiamo, un urlo risuonò in fondo alla mulattiera, che ora, vivaddio, sembrava più puma 4prossima a terminare. I cani avevano trovato qualcosa.
“In marcia!” ordinò Dub perentorio.
“Ancora?” protestò Frank Dobie “Cosa crede che abbiano trovato, signor Evans?” continuò a domandare il giornalista madido di sudore, con le guance ed il naso rossi dal freddo che spiccavano sul colorito reso terreo dalla forte emozione.
“Forse non il puma, quello ancora no, ma sicuramente qualche altra traccia della sua presenza. Coraggio, raggiungiamo i cani!”. Lo scalpiccìo degli zoccoli già duramente provati fece da unico sfondo sonoro alla canizza lontana ma ferma. Ogni tanto qualcuno dei muli incespicava facendo sdrucciolare pietre e massi nel baratro a neanche tre metri di distanza. Gli uomini ed i cavalli erano fusi in una sola entità e scendevano con ritmo cadenzato, fino a quando la pericolosa pendenza diede finalmente segno di voler terminare.

 

« Pag 2 | Pag 4 »

© 2025 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}