Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

BENELLI “COLOMBO” : IL GRANDE SPECIALISTA

25 Marzo 2015 di Redazione Caccia Oggi
Condividi:
Condividi

C3Nato in funzione della tipologia di chiusura geometrica a svincolo inerziale che oggi caratterizza tutti i semiautomatici da caccia Benelli, nonché quelli di parecchi imitatori, il Montefeltro è evoluto nel tempo sempre confermandosi come il classico esempio di fucile “medio” polivalente che pur essendo un successo nei suoi allestimenti “base” ha dato origine a un’ampia famiglia che comprende modelli più o meno dedicati pensati in funzione di specifiche richieste del cacciatore (ad esempio l’allestimento Extra Leggero) o di specifiche tipologie di caccia (ad esempio il Beccaccia Supreme), quando non di vere e proprie sottofamiglie come quella Comfort o quella di calibro 20/76.
Il Montefeltro è un esempio tipico di come un buon fucile di indovinate caratteristiche riesca a soddisfare al meglio le esigenze più disparate e nello stesso tempo, proprio grazie all’ottima base di partenza, possa diventare pure uno “specializzato” di successo. È stato per questo che proprio partendo dal Montefeltro, Benelli ha sviluppato il “Colombo”, semiautomatico dedicato ad una caccia tradizionale e ricca di sfaccettature, quella al colombaccio, che mette alla prova le capacità e l’esperienza del cacciatore anche perché la si pratica in un’ampia varietà di modi, con le tecniche di caccia che variano al variare della stagione, delle condizioni climatiche e territoriali.
Non staremo qui ad entrare nelle varie forme di caccia, facciamo cenno alla cosa solo per far rilevare che quando si pensa un fucile ad uso venatorio, è necessario partire proprio dalla preda e delle modalità di caccia.
Il colombaccio è un uccello di discrete dimensioni, sospettoso e capace di volare velocemente a differenti quote. Lo si insidia in modo specialistico (caccia con gli zimbelli, caccia ai valichi), ma può essere anche una preda che si presenta mentre cacciamo beccacce e fagiani; in questa seconda ipotesi canne avremo a disposizione canne non troppo lunghe e strozzature abbastanza aperte (diciamo ***, ****), che Peter Vercruijssevanno benissimo anche per la caccia con i richiami (zimbelli), dove si aspetta che i selvatici si posino sui rami appositamente potati, salvo mettersi rapidamente in fuga dopo il primo colpo. Nella caccia ai valichi le distanze di tiro sono lunghe, gli uccelli passano veloci e mentre per le altre forme di caccia si consigliano in genere canne da almeno cm 70, cariche maggiorate e c’è chi si spinge fino alle magnum, ovviamente sempre con strozzature strette (*).
È arrivato il momento di soffermarci su piombi e cariche, ma prima di farlo è bene sottolineare la buona resistenza al piombo del colombaccio, dovuta anche a un piumaggio che durante il periodo invernale è ancora più folto del solito.

« Pag 1 | Pag 3 »

© 2025 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}