Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

Seguita: l’Armata Brancaleone

19 Febbraio 2015 di Ettore Bassani
Condividi:
Condividi

12

Sabato mattina scioglie la “muta”. La sera prima ha piovuto e la giornata è plumbea ed opprimente. La coppia originaria comincia a cercare la passata verso il boschetto, mentre l’accostatore si spinge verso la casa abbandonata, in cima al poggio. Le due cucciolone scorrazzano da una parte all’altra giocando fra di loro senza nemmeno mettere il naso a terra. Il giovane freme, impallidisce, impreca mentalmente. Poi riflette che è chiaro: avendo solo un anno, le due cagne non possono di prima sciolta comportarsi in modo maturo. Sicuramente cambieranno atteggiamento al primo segnale di reperimento. Lo scagno avviene, puntualmente, ad opera dell’accostatore segugi muta 6vicino all’aia del vecchio rudere. La femmina della coppia originaria lascia il compagno ancora testardamente ai margini del bosco e corre sulla voce, mentre le due cucciolone sembrano essere totalmente scomparse. L’accostatore prosegue nelle segnalazioni, con la femmina sempre dietro che scagna solo ogni tre o quattro battute e con l’altro maschio che ora ha deciso di concedere la sua attenzione, ma sempre con riserva e berciando laddove il filo di passata era stato già rilevato. Ma le due cucciolone ancora non si vedono. Il giovanotto comincia ad innervosirsi ed a fare mille ipotesi sul dove possano essere andate, sul cosa possano star facendo. Il suo desiderio viene appagato pochi secondi dopo: un urlo di scovo lancinante, seguito da una feroce canizza strappa l’aria ovattata dall’umidità. I tre cani adulti sollevano all’unisono il naso da terra e scattano come baleni verso la fonte dello scagno, abbandonando la passata e segugi muta 5lasciando a bocca semiaperta lo stupefatto conduttore. Ma com’è possibile? Perbacco che fenomeni! Vi rendete conto?? Due cucciolone alla prima sciolta che vanno dritte sul covo della lepre!! Il giovanotto mette le ali ai piedi e, con quelle, vola verso i suoi segugi. Stringendo il fucile fra le mani, forte dei suoi vent’anni, il baldo cacciatore corre saltando come un capretto in direzione del bosco da cui era scaturito l’urlo divorante di poco prima. Intravede i cani, poi li perde di vista, poi ricompaiono di nuovo fra le scope ed i ligustri. Decide di fermarsi e solleva il fucile. Scorge un movimento fra le erbe del sottobosco in direzione del rumore di canizza tenendo d’occhio i margini del querceto ed in capo a qualche secondo un’ombra si proietta sul medicaio. Imbraccia velocemente, ma si paralizza all’istante come pietrificato. Un magnifico gattone bianco e nero scatta fra l’erba per poi ritornare rapidamente nel bosco. Dietro di lui, la “muta” al completo. Il giovane sembra di cera. Un gatto! Un maledetto gatto, ecco cosa hanno scovato quelle due cagne!! E quegli altri buoni a nulla tutti dietro! Anche il Bill….Dio, no! Da tutti ma non da lui …..
Il giovane, fermo in canile, osserva quella sorta di armata Brancaleone che è la sua muta e pensa. Adesso ha capito. Adesso non sbaglierà un’altra volta.

seg3

« Pag 3 | Pag 5 »

© 2025 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}