Muoversi tra i fornelli non è difficile: basta avere passione e un po’ di umiltà. A questo proposito, voglio darvi una ricetta che vi garantirà il meritato
successo a tavola. La ricetta è quella della gentil donna signora Amelia, milanese e sposa di un ricco signore fiorentino. La signora, brava padrona di casa, sapeva comandare e soprattutto sapeva fare. Le piaceva cucinare e insieme alla cuoca si dilettava a preparare succulenti piatti da proporre alle numerose cene di lavoro del marito. Il successo era inevitabile,soprattutto quando presentava il suo piatto preferito: la faraona.
Ecco gli ingredienti:
-
una faraona di media grandezza
-
1etto di prosciutto salato tagliato sottile
-
un rametto di salvia
– sale, pepe, olio extra vergine
Preparazione:
Dopo aver svuotato la faraona, lavatela e asciugatela. Ponete all’interno due fette di prosciutto tagliate a pezzetti,un mazzetto di salvia, sale e pepe. Salate e pepate l’esterno del busto della faraona, avvolgetelo con il rimanente prosciutto e legatelo con dello spago da cucina.In una pirofila versate ½ bicchiere d’olio extra vergine d’oliva quindi adagiate
la faraona che a questo punto è già pronta per essere messa in forno a
160°per 1h e mezzo circa. Trascorso questo tempo sfornatela ben
croccante e servitela calda.
Una curiosità: questo gallinaceo era presso gli antichi il simbolo dell’amore fraterno: siamo a Natale…Auguri!