Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

“First Snow”, di Arthur FitzwilliamTait

Galleria d'Arte
20 Gennaio 2015 di Antonio Marescalchi
Condividi:
Condividi

IMG_1915

Le guide dei monti Adirondack dicevano che uno dei modi più sicuri per avere selvaggina era cacciare sulla prima neve dell’anno. Questo, infatti, sarebbe il momento giusto per essere nel bosco se la stagione della caccia è aperta. Nella porzione settentrionale della catena, in cui si trova questa scena, il terreno può essere bianco anche nel mese di ottobre. Più tardi il cervo s’inoltrerà nelle profondità della foresta, e ne deriverà una caccia difficile anche con l’ausilio di scarponi da neve. Invece dopo un leggero anticipo della neve, i cervi si muovono, non ancora messi in allarme dalla pressione venatoria, e la loro normale prudenza è ridotta. Il monitoraggio sulla neve è facile, e un uomo può ancora scivolare silenziosamente attraverso i boschi. La giornata è vivace ma non troppo fredda; la chiarezza frizzante dell’aria è quasi tangibile in questo dipinto. Arthur Tait aveva capito queste cose. A partire dal 1852 cacciò, pescò, e disegnò accampato sui monti Adirondacks quasi ogni anno per ben tre decenni., e in quest’olio su tela, in realtà, egli dipinse se stesso mentre stabilizzava la mira del suo fucile acquattato dietro una caduta di neve. Si deve notare che il cane è alto: egli quindi non ha sparato, IMG_1906anche se una cerva è caduta. Poiché i poco smaliziati cervi del 1850 sarebbero schizzati via nel rendersi conto che degli uomini li stavano cacciando, dobbiamo dedurre che gli animali sono sul punto di scattare, e quel primo animale abbattuto doveva essere stata opera del compagno di battuta di Tait, che vediamo afferrare il corno di polvere per ricaricare la sua arma. Qualcuno ha affermato, non senza ragione, IMG_1909che questo secondo cacciatore non fosse altri che il fotografo Matthew Brady, un conoscente di Tait che aveva l’abitudine di seguirlo nelle sue battute di caccia.
L’artista trasformava spesso schizzi da campo in opere finite nel suo studio di New York, spesso utilizzando amici come modelli, ma non sempre registrando i loro nomi. Le fotografie tuttavia, hanno in questo caso individuato l’autoritratto, e hanno permesso registrare la località in cui quella cacciata, resa immortale, avvenne: é la foresta a Chateaugay Lakes, dove ogni anno, ancora adesso, i cervi imprimono le loro impronte sulla neve.

IMG_1911

Pag 2 »

© 2025 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}