Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

Roma, 12 giugno 2025 – Fondazione UNA – Uomo, Natura, Ambiente – comunica i risultati finora raggiunti dall’Operazione Paladini del Territorio, il suo progetto più rappresentativo, giunto nel 2025 alla sua quarta edizione, e conferma il riscontro sempre ottimo in termini di partecipazione. Sono infatti già oltre 1000 le persone che, in tutta Italia, hanno preso parte al progetto di UNA, coordinate da più di 80 sezioni locali delle associazioni venatorie nazionali..

Dal Territorio
13 Giugno 2025 di Redazione Caccia Oggi
Condividi:
Condividi

Roma, 12 giugno 2025 – Fondazione UNA – Uomo, Natura, Ambiente – comunica i risultati finora raggiunti dall’Operazione Paladini del Territorio, il suo progetto più rappresentativo, giunto nel 2025 alla sua quarta edizione, e conferma il riscontro sempre ottimo in termini di partecipazione. Sono infatti già oltre 1000 le persone che, in tutta Italia, hanno preso parte al progetto di UNA, coordinate da più di 80 sezioni locali delle associazioni venatorie nazionali.

Anche nei mesi primaverili, cacciatori di tutti Italia si sono mobilitati nell’organizzazione di iniziative di volontariato di diverso genere, dalla manutenzione delle aree verdi alla rimozione di rifiuti dall’ambiente e fino all’impegno profuso in attività di divulgazione e educazione rivolti alle scuole e alle giovani generazioni, dimostrando, una volta ancora, quale sia la realtà della comunità venatoria contemporanea, inserita nel tessuto sociale, attiva sul proprio territorio e a tutela dell’ambiente e degli equilibri naturali.

Grazie all’impegno profuso, oltre 9 mila kg di rifiuti sono stati rimossi all’ambiente, molti dei quali rifiuti pericolosi, e decine di aree verdi in 14 regioni hanno beneficiato dell’intervento di ripristino dei volontari di UNA. Oltre 20 iniziative sono state organizzate al fine di sensibilizzare le comunità locali su temi ambientali e faunistici, o con l’intento di promuovere tra le generazioni più giovani un’educazione ambientale più profonda.

 

“L’Operazione Paladini del Territorio mette a sistema tutte le iniziative che vedono i cacciatori dedicarsi alla propria comunità, con l’obiettivo di valorizzarne l’impatto sociale, che è reale e importante, ma di cui non si parla abbastanza” ha commentato Maurizio Zipponi, Presidente di Fondazione UNA. “L’attività dei Paladini riflette la cura che la comunità venatoria ha sempre dimostrato nei confronti del proprio territorio d’elezione, e siamo orgogliosi di allargare, anno dopo anno, il perimetro del nostro progetto per andare incontro alle necessità reali dei cittadini che su quei territori vivono ogni giorno”.

Nel 2025, con la piena maturazione del progetto, Fondazione UNA ha voluto rafforzare il legame tra la comunità venatoria e i territori di riferimento, aprendo la possibilità di richiedere l’intervento dei volontari attraverso lo sportello Paladini del Territorio. Strumento nato in seguito a un ascolto puntuale dei bisogni dei singoli territori e già entrato in funzione nel corso dei primi mesi del 2025, lo sportello è presente sul sito della Fondazione e aperto a chiunque dovesse necessitare del supporto dei cacciatori.

Attraverso questo progetto, Fondazione UNA sostanzia ulteriormente il proprio impegno concreto nei confronti della tutela ambientale, ribadito nel corso degli anni attraverso l’adesione a partnership come IUCN, l’Unione Mondiale per la Conservazione della Natura, e Mountain Partnership – FAO, la partnership ufficiale delle Nazioni Unite dedicata al miglioramento della vita delle popolazioni di montagna e alla protezione degli ambienti montani di tutto il mondo.

Anche per questa quarta edizione, inoltre, l’iniziativa può contare sul supporto determinante delle associazioni venatorie socie – Federcaccia, Enalcaccia e Arcicaccia – che hanno attivato i propri circoli su tutto il territorio nazionale per promuovere e realizzare le diverse attività di volontariato.

Eleonora Reggiori
Account Executive

+39 366 3772606

Via Morimondo 26

Milan


© 2025 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}