Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

Beccacce alla Bracconiera

Il desco di Artemide
3 Febbraio 2025 di Attilio De Amicis
Condividi:
Condividi

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
– 2 beccacce ;
– 6 fette di pancetta ;
– 50 di prosciutto crudo;
– 1 cipolla ;
-1 carota ;
– 2-3 bacche di
ginepro ;
– 1-2 chiodi di
garofano ;
– 4 fette di pane
casereccio ;
– 1/2 bicchiere di vino
bianco;
– 1 mestolo di brodo;
– 50 g di burro ;
– Una grattatina di
noce moscata;
– Olio evo ;
– sale e pepe quanto
basta

La Beccaccia è considerata la Regina del bosco. E’ preda ambita, che inorgoglisce il nembrotte che l’ha cacciata riuscendo ad aver ragione dell’ambiente difficile in cui lei si muove e superando una ad una tutte le sue “regali” ritrosie. La ricetta che vi propongo, con le sue spezie ed i suoi sapori, omaggia la regalità di questo uccello misterioso ed elusivo, e magnificherà il piacere della sua cattura con un finale in tavola davvero straordinario.

Procediamo dunque.

Pulite le beccacce conservando le frattaglie, salatele, pepatele e avvolgetele con la pancetta. Mettetele in un tegame in cui avrete già fatto soffriggere dolcemente per 4-5 minuti un trito di prosciutto, carota, cipolla e fatele rosolare a fuoco moderato per

IL CONSIGLIO DI ATTILIO
Se avete a disposizione volatili non ancora spennati, potrete farlo con maggior agio dopo averli lasciati riposare per mezza giornata nel freezer.

sei sette minuti girandole spesso. Quando saranno ben dorate bagnatele con il vino e fatelo evaporare a fuoco vivo; aromatizzate con i chiodi di garofano, le bacche di ginepro e la noce moscata; cospargete con sale e pepe. Bagnate con il brodo e proseguite la cottura lentamente per 30 minuti. Togliete le beccacce dal fuoco e nel fondo fate insaporire per un paio di minuti le frattaglie, poi tritatele finemente e mescolate con il burro. Spalmate il composto ottenuto sulle fette di pane abbrustolito, disponetele sul piatto di portata, adagiatevi sopra le beccacce, bagnatele con il sugo di cottura e servite.

Come abbinamento propongo il rosso Valdisanti, vino dell’Azienda Agricola Tolaini di Castelnuovo Berardenga, in provincia di Siena.
Prodotto da vitigni Cabernet Sauvignon al 50% e per l’altro 50 % da Cabernet Franc, il Valdisanti è un rosso rubino, pulito con aromi di frutta secca, cannella, peperone e vaniglia, e si presenta con un corpo molto strutturato, tannini morbidi e rotondi, e un retrogusto ricco di vaniglia e liquirizia. Questo amalgama di profumi e sapori lo rendono un abbinamento ideale alla sapidità di un piatto di beccacce così ricco di aromi e spezie.
La Casa Vinicola Tolaini e’ situata sulla strada di Pievasciata, nel comune di Castelnuovo Berardenga. L’Azienda, di respiro internazionale, ha circa 50 ettari di vigna e produce con le tecniche più moderne e all’avanguardia otto tipi di vino di grande spessore, molte volte premiati dalle riviste più blasonate. Il loro prodotto di punta è il “Picconero”, Merlot in purezza considerato fra i migliori al mondo con votazioni altissime, e naturalmente con prezzi adeguati alla qualità.

Buon Appetito da Attilio!

 

 


© 2025 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}