Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

FEDERCACCIA MARCHE. TELEMETRIA SATELLITARE PARCO DEL CONERO: OLTRE ALLA BECCACCIA, PRENDE IL VIA ANCHE IL PROGETTO BECCACCINO

Dal Territorio
31 Dicembre 2024 di Redazione Caccia Oggi
Condividi:
Condividi

Roma, 31 dicembre 2024 – Da qualche giorno sono terminate con esito favorevole le attività di cattura organizzate per equipaggiare con trasmettitori satellitari le specie beccaccia e beccaccino nella regione Marche, più precisamente all’interno del Parco del Conero.
Sono stati dotati di trasmettitore GPS due esemplari di beccaccino – un giovane e un adulto – e un esemplare giovane di beccaccia, rilasciati dopo averne verificato le perfette condizioni fisiche.
Le attività di cattura sono state affidate al consulente dell’Ufficio Studi e Ricerche di Federcaccia Nazionale Alessandro Tedeschi, che con un impegno fuori dal comune e grande professionalità è riuscito a completare i piani di cattura, affiancato nelle operazioni dal Vicepresidente Provinciale di Federcaccia Macerata Michele Merola.
Queste attività ricadono nell’ambito del progetto di collaborazione con le Università di Milano e Pisa portato avanti da Federcaccia Nazionale con l’Ufficio Studi e Ricerche; da FIdC Marche, attraverso le settoriali regionali ACMA e UCIM e il Parco del Conero, con il quale si intende tracciare la strada per certificare, con mezzi concreti e scientificamente idonei, quale a esempio la telemetria satellitare, le date di partenza per i quartieri di riproduzione dell’avifauna, le rotte migratorie, gli spostamenti nell’ambito dei periodi di svernamento e numerose altre informazioni relative alle diverse specie indagate.
Il progetto è interessato dal coinvolgimento dei due atenei sopra citati, l’Università di Pisa e l’Università di Milano con i rispettivi referenti, il Prof. Dimitri Giunchi e il Prof. Diego Rubolini, le cui Facoltà sono parte fondamentale per lo svolgimento corretto delle operazioni e le successive pubblicazioni scientifiche al termine dei singoli progetti.
Con la speranza che le ricerche in atto siano determinanti per il futuro, si desidera ringraziare in primis Alessandro Tedeschi, grazie al cui operato le attività si sono concretizzate, oltre ai soci e dirigenti di Federcaccia Marche che hanno prestato la loro collaborazione: Nazareno Galassi, Graziano Federici, Michele Merola, Daniele Morresi Daniele, Lorenzo Bianco, Sandro Mazzarini, Roberto Donnini, Francesco Terminesi e Terenzio Bolletta.
Le più ampie manifestazioni di gratitudine sono rivolte anche alla Regione Marche, al Consigliere Regionale Marco Ausili, cardine della collaborazione nata tra Federcaccia e Parco del Conero, il Presidente e il Direttore del Parco stesso, Dott. Luigi Conte e Dott. Marco Zannini, le Università di Pisa e Milano, il Comandante della Polizia Provinciale di Ancona Pierfrancesco Gambelli, il Coordinatore tecnico scientifico dell’Ufficio Studi e Ricerche di Federcaccia Nazionale Dott. Michele Sorrenti e tutti i suoi collaboratori, il Dott. Daniel Tramontana, che in Federcaccia Nazionale è punto di riferimento per i progetti su beccaccini e frullini.
Un ringraziamento anche all’Atc Macerata 2 che ha finanziato l’acquisto del trasmettitore satellitare per la beccaccia, e infine, ma non ultimi, i direttivi ACMA e UCIM, che credono fermamente nella ricerca.

Ufficio Studi e Ricerche Faunistiche e Agro-Ambientali
Federazione Italiana della Caccia Marche.

 


© 2025 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}