Il manico è costituito da due robuste guancette di Titanio, unite sul retro da uno

il manico è completamente aperto per facilitare la pulizia. Si vede quanto profondamente l’elemento di blocco si insinui sotto il tallone
spaziatore in polimero caricato con fibra di vetro, una delle quali è munita del dispositivo Frame-lock, ideato da Chris Reeve, per il blocco in apertura. L’altra è contrassegnata da tre inserti circolari in fibra di Carbonio che contrastano piacevolmente con il grigio opaco del manico, dalla finitura burattata che conferisce una finissima satinatura. Il problema dello sfregamento del Titanio, più morbido, con il tallone temprato della lama è risolto non con il classico inserto d’acciaio sul puntone di blocco, ma portando questo molto sotto il tallone, realizzando così un blocco della lama ancora più solido e con il recupero automatico degli eventuali gi8ochi che potessero generarsi con un uso molto prolungato e decisamente brutale.
Una larga clip appositamente disegnata per questo coltello consente un solido ancoraggio alla tasca, per porto a destra e con punta in alto e costituisce un eccellente appoggio per le dita quando cercate di aprire il coltello con una sola mano.
Il prezzo di listino è di 360 dollari, anche se gli americani pudicamente scrivono 359,99. Ma lo si è visto in Rete a 183,87 dollari su Amazon. Tenete presente che a questo prezzo andranno aggiunti trasporto, Iva e dazio. E l’Iva viene calcolata sul costo complessivo, ivi inclusi dazio e spese di spedizione. Tuttavia, sia che lo acquistiate in Rete sia in Italia, si tratta di un investimento efficace, perché un coltello così durerà tutta la vita e lo useranno ancora anche i vostri nipoti.