Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

Peste Suina Africana: disponibilità e buona volontà non sono sufficienti..

Dal Territorio
17 Maggio 2023 di Redazione Caccia Oggi
Condividi:
Condividi

Roma, 15 maggio 2023 – Una carcassa di cinghiale infetto rinvenuta a Cardeto, in provincia di Reggio Calabria, due nuovi casi registrati su due carcasse di cinghiali al parco dell’Insugherata e a Casal del Marmo a Roma. Sono gli ultimi casi in ordine di tempo che dimostrano che sul tema PSA l’attenzione va tenuta sempre alta. A farlo, in prima linea anche e soprattutto nell’affrontarne le conseguenze, siamo noi cacciatori e gli agricoltori. Federcaccia, ma anche il resto delle associazioni venatorie e del mondo venatorio organizzato, con in testa per ovvie ragioni le squadre di caccia al cinghiale dei territori colpiti, soprattutto Liguria e Piemonte, sono scese in campo sin dal primo manifestarsi dell’epidemia per mettere le proprie esperienza e capacità di intervento a disposizione dell’autorità per contenere e debellare la malattia. Inutile nascondersi che non tutto è andato come sarebbe dovuto, anche perché senza far mai venire meno lo spirito di collaborazione e la disponibilità non abbiamo mai mancato di farlo notare. Stesso dicasi, forse con ancor più forza di noi, per le associazioni agricole, che vivono con la PSA un rischio potenzialmente disastroso per un comparto di eccellenza come quello agroalimentare. Prendendo spunto dai due casi sopra ricordati, Coldiretti attraverso le parole del suo vice presidente nazionale e presidente regionale del Lazio David Granieri è intervenuta nuovamente per sollecitare la rigorosa applicazione dell’ordinanza del commissario straordinario per la peste suina per Parchi e Atc. Ritardi e difficoltà sono la dimostrazione che la disponibilità e la buona volontà da sole non sono sufficienti quando – parliamo per noi cacciatori che nella lotta alla Psa rappresentiamo, letteralmente, il braccio armato delle Istituzioni – ci si trova ingabbiati nei lacci e lacciuoli di una burocrazia complicata e di modelli di intervento mutuati da realtà profondamente diverse sia per territorio che per organizzazione statale e sociale da quelle del nostro Paese. In questo quadro articolato e complesso, dove a essere danneggiati sono impresse e cittadini, i cacciatori sono in prima linea attraverso i loro organi territoriali, ovvero gli Atc, ma questi possono agire – e lo fanno – solo laddove le amministrazioni a loro volta hanno lavorato per metterli in condizione di farlo. Questo da mesi diciamo e cerchiamo di far comprendere alle Istituzioni. I Ministri interessati e il nuovo Commissario sembrano aver colto la necessità di un adattamento delle linee guida europee e
di una semplificazione della burocrazia relativa che consenta di procedere con gli interventi e la velocità necessarie. Se così non succederà, il mondo venatorio dovrà continuare a stare a guardare, ma la colpa di questo immobilismo non sarà sua né dei suoi rappresentanti e Organi sul territorio.

Ufficio Stampa Federazione Italiana della Caccia


© 2025 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}