Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

CANI ATTACCATI DA LUPI: UN FENOMENO IN CONTINUO AUMENTO

Dal Territorio
18 Aprile 2023 di Redazione Caccia Oggi
Condividi:
Condividi

Sono ormai frequenti durante l’attività venatoria e non solo, casi nei quali si riscontrano uccisioni di cani da parte di lupi ormai diffusi capillarmente nei nostri boschi e nelle nostre campagne nonché nelle aree periurbane ed urbane.
Un problema che si lega ad altri aspetti relativi alla gestione della specie e alle interconnessioni con le attività umane e le altre specie animali.
A tal riguardo, ultima in ordine di tempo, la lettera inviata alle istituzioni regionali e locali da parte del presidente della SIPS – Società Italiana Pro-segugio di Massa e Carrara – Gionni Fiorentini.
Pubblichiamo di seguito il testo della missiva:

PROSEGUGIO SEZIONE DI MASSA CARRARA
C/O GIONNI FIORENTINI
VIA VERDI BARDINE DI SAN TERENZO
54013 FIVIZZANO MS
Spett.le Vice Presidente REGIONE TOSCANA Stefania Saccardi
Spett.le Federcaccia Toscana
Spett.le Confederazione Cacciatori Toscani
Spett.le Presidente Unione di Comuni Montana Lunigiana
E’ di pochi giorni fa’ la notizia di un nuovo drammatico fatto che ha visto l’uccisione di un segugio maremmano da parte di un branco di lupi. In questo caso il tragico evento si è consumato durante una battuta di caccia in braccata al cinghiale nel fivizzanese. La Prosegugio di Massa Carrara ritiene importante far sentire la Sua voce su una questione che purtroppo si sta presentando sempre di più.
La nostra Associazione tutela tutte le razze di cani da seguita ed è chiaramente a stretto contatto con tutte le forme di caccia che si svolgono con l’ausilio di questi nostri amati ausiliari (caccia al cinghiale, lepre e volpe).
Vogliamo esprimere la nostra preoccupazione che ci arriva direttamente dai numerosi associati. Riteniamo che se non si agisce e si pone rimedio alla situazione “lupo” si rischia l’abbandono della caccia in braccata che è l’unica forma di caccia che riesce a contrastare in modo concreto l’incremento del cinghiale, risultato che assolutamente non può essere ottenuto con la caccia di selezione. Chi ritiene che la braccata crea solo spostamento e diffusione del cinghiale non fa i conti con il reale comportamento del selvatico che comunque anche se “spostato” rientra sempre nel suo ambiente di provenienza, questa non è teoria ma un dato di fatto incontrovertibile.
Il problema lupo si sta ampliando sempre di più, soprattutto per il crescendo degli attacchi al bestiame che non fanno altro che demoralizzare a far allontanare anche i giovani imprenditori agricoli che abbandonano questa attività con conseguente degrado dello stato dei terreni, pascoli ecc., fattore che si riflette anche sull’attività venatoria in quanto ne’ risentono sicuramente la presenza della selvaggina stanziale (fagiano, lepre ecc.) che non trovano più un habitat ospitale. La difesa delle forme di caccia con il cane da seguita è basilare per il proseguo dell’attività venatoria e per tutto il mondo della cinofilia con il segugio.
Riteniamo che chi di dovere debba affrontare la questione e porre rimedio, ogni giorno che passa i pericoli derivanti da incontri sempre più frequenti con i lupi aumentano, anche per la velocissima espansione che questo selvatico stà avendo nei nostri boschi.
E’ ritenuto da tanti che il lupo contrasta l’espandersi del Cinghiale, la realtà dice invece che è sempre più evidente l’anomalo comportamento dei cinghiali che minacciati dalla presenza del lupo sono sempre più spesso trovati in grandi branchi a ridosso dei piccoli centri abitati, con conseguenze negative sia per l’attività venatoria, che per gli abitanti stessi, il nostro punto di vista invece è che il numero dei cinghiali dovrebbe essere contrastato in primis con un aumento della durata del prelievo venatorio. Non tocca comunque a noi trovare soluzioni ma è doveroso segnalare una situazione che ormai sembra “fuori controllo”, riteniamo sia giusto avere delle risposte.
Il Presidente – Gionni Fiorentini


© 2025 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}