Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

Salute, cacciatori di virus

Dal Territorio
3 Settembre 2020 di Redazione Caccia Oggi
Condividi:
Condividi

Roma, 2 settembre 2020 – Ringraziamo alcune associazioni animaliste per aver posto l’accento sull’importanza del lavoro compiuto dai cacciatori nelle attività svolte nel contesto dei diversi piani di monitoraggio sanitario della fauna selvatica in Italia. I nostri cacciatori, seguendo le indicazioni ricevute degli Enti Sanitari, non solo segnalano eventuali fenomeni di mortalità nelle specie selvatiche, ma raccolgono numerosi campioni fondamentali per stabilire il livello sanitario delle popolazioni di fauna selvatica. Queste attività, svolte a titolo completamente gratuito, garantiscono agli enti sanitari numerosi campioni per le attività di ricerca che generano dati finalizzati ad avere garanzie in termini di sicurezza pubblica.
Il primo passo della sorveglianza della malattia è la raccolta di campioni biologici, per questo gli attori principali sono i cacciatori molti dei quali hanno seguito i corsi di formazione specifici non solo per ottenere abilitazioni venatorie, ma anche sanitarie, come i “cacciatori formati” ai sensi dei Regolamenti comunitari definiti “pacchetto igiene”.
È proprio per la nostra esperienza, capacità e spirito collaborativo che gli istituti zooprofilattici sperimentali in tutto il territorio nazionale si appoggiano al mondo venatorio per le attività di monitoraggio sanitario. Ne è esempio il progetto di ricerca, citato a sproposito da una associazione animalista tesa a fare ingiustificato allarme invece che informazione, al quale ha partecipato attivamente l’Associazione Cacciatori Trentini come stakeholder principale oltre a medici, veterinari, gestori di Parchi naturali https://www.izsvenezie.it/ungulati-selvatici-prioritizzazione-patogeni-strategia-sorveglianza/.
Questo perché è la straordinaria attività di sorveglianza svolta dai cacciatori che garantisce la conoscenza circa lo stato sanitario delle popolazioni selvatiche e di conseguenza il mantenimento dello stato sanitario per gli animali domestici, dando garanzie in termini di sanità pubblica perché solo da un territorio sano può originare un prodotto altrettanto sano.
Non possiamo non ricordare che diversi studi internazionali suggeriscono come le zoonosi emergenti (Covid-19, Ebola, Sars, Zika, MERS, H1N1) originate dalla fauna selvatica hanno probabilità di emergere e verificarsi in regioni con una maggiore densità di popolazione umana e una maggiore diversità della fauna selvatica, come nel sud est asiatico e regioni equatoriali. Conferma di ciò è che tutte le malattie emergenti e rischiose in termini di sicurezza umana sono emerse in quelle aree del mondo.
Nonostante gli attacchi continui e le illazioni incoerenti con la realtà di alcune sigle animaliste, la funzione di sentinella ambientale propria del mondo venatorio è concreta e riconosciuta anche nell’approccio “One Health”, tornato alla ribalta dopo lo scoppio della pandemia da Covid-19. Per questo motivo dobbiamo essere pronti a mostrare sempre un atteggiamento collaborativo e concretizzarlo in quelle azioni di sorveglianza sanitaria che richiedono la nostra fattiva partecipazione.
Ufficio Studi e Ricerche Faunistiche ed Agro-Ambientali Federcaccia


© 2025 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}