Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

CANI DA SEGUITA: I BLEU DE GASCOGNE, NASI PIGLIATUTTO..

30 Luglio 2020 di Ettore Bassani
Condividi:
Condividi

15Molte, tra le ventotto razze di segugi francesi, sono conosciute ed apprezzate nel nostro paese.
La famiglia dei bleu di Guascogna, è fra le più note e rappresentate. Il “capofamiglia” è incarnato dal grand bleu, cagnone maestoso ed antico, dotato di una voce cavernosa ed utilizzato soprattutto per cacciare in grandi mute cervi e daini, ma la cui finezza d’olfatto, seconda solo al britannico bloodhound, e la cui maneggevolezza permette di utilizzarlo con pari successo anche sulla lepre. E’ sicuramente il cane più aristocratico, nonché quello da cui hanno origine le altre razze di “Bleus”. I maschi di questa razza raggiungono i 72 cm, e le femmine i 68.18
Dal grand bleu è derivato il petit, più piccolo e più adatto ad un moderno impiego soprattutto nella “chasse a tir” ossia con il fucile, ben diversa da quella ” a courre” ossia a forzare , che rappresenta comunque la segugistica più classica ed evocativa. Altri due sono i componenti della famiglia bleu: il basset ed il griffon. Il primo utilizzato per battute alla lepre, mentre il secondo

Ariegeois

Ariegeois

ha visto nel cinghiale l’avversario elettivo.
Fra gli altri “chien courants” ritroviamo l’ariegeois, nato da incroci fra il grand gascon santongeois, il grand bleu de Gascogne e dei “briquets”, ossia dei meticci. Il risultato è un cane di media taglia,con spiccate attitudini a specializzarsi in particolare sulla lepre,e che ha carpito dai grandi cani d’ordine le finezza di naso e l’ubbidienza, mentre dai briquets ha attinto le doti di intelligenza ed inziativa , che spesso nei classici chien courants non si ritrovano. Il colore è bianco con maschera ed orecchie nere e focature nei posti canonici. Il porcelaine si distingue per la

Porcelaine

Porcelaine

tessitura vitrea del pelo bianco, e per un cesello fine , che lo rende un po’ diverso dagli altri segugi. E’ un eccellente lepraiolo ed un cane di notevole intelligenza in famiglia, ma può diventare molto difficile recuperarlo soprattutto se si perde dietro a qualche capriolo.
Un’altra importante famiglia è quella degli anglo-francesi. Qui, bisogna dire che i francesi hanno superato se stessi: hanno originariamente incrociato il mitico foxhound inglese con cani locali, creando l’anglo francais tricolore, e successivamente hanno selezionato soggetti a Cattura4manto bianconero e biancoarancio per farne delle razze distinte, bontà loro, che naturalmente si sono affrettati ad ufficializzare. In ogni caso gli anglo 13francesi sono splendidi cani, dotati di fondo inesauribile mutuato , sia chiaro, dal sangue inglese, e molto adatti nelle grandi cacce a forzare dove effettivamente si impongono sulla quasi totalità delle altre razze . Da incroci tra cani francesi ed harriers inglesi è nato anche l’anglofrancais de petite venerie , più adatto a cacciare la lepre . Per finire sarebbe doveroso citare i griffoni , di origine plebea ma di doti morali e caratteriali assolutamente uniche sia sul cinghiale, quanto, anche se in misura minore sulla lepre, e dei quali tratteremo a breve.

« Pag 5 - I si ed i no dei segugi francesi sulla lepre

© 2025 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}