Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

“The Still Hunt” , di James Henry Moser

Galleria d'Arte
23 Settembre 2019 di Antonio Marescalchi
Condividi:
Condividi

IMG_1958

Pare che più di sessanta milioni di bisonti abbiano attraversato il continente nordamericano. Ma nel 1888, quando William Hornady, capo tassidermista e sovrintendente zoologico per lo Smithsonian Museum di Washington,   commissionò questo quadro a James Henry Moser, era già una specie a rischio di estinzione. Un immenso numero di bisonti infatti, erano stati uccisi per ridurre alla sottomissione le tribù indiane, ed altrettanti  per far posto alle “farm”, sconfinati territori destinati all’allevamento brado dei bovini e alle coltivazioni. Un altro cospicuo quantitativo di capi vennero abbattuti per rifornire di cibo gli uomini che IMG_1956lavoravano alla costruzione dei grandi tracciati ferroviari, inviando poi le pelli sui mercati dell’est. Hornady, ricordiamolo, fu anche uno dei più strenui crociati di questo sterminio proprio perché cacciatore vero, autentico animalista e innamorato della natura, e questo quadro venne mostrato per la prima volta all’Esposizione di Cincinnati nel 1888, come simbolo di quella battaglia che lui aveva intrapreso da anni, e che gli valsero poi l’intitolazione di un monte, il Monte Hornady appunto, simbolo del parco di Yellowstone. Il dipinto è estremamente realistico, anche perché eseguito da un altro cacciatore, James Moser, che era ben a conoscenza delle dinamiche della caccia al bisonte avendola lui stesso praticata, ma con spirito sportivo e senza abbattere più di qualche capo per volta. L’arma che lui usava era la stessa che tutti i cacciatori adoperavano ed è quella raffigurata nel quadro, ovvero il potente e leggendario Sharp, con cui era possibile abbattere un capo fino a distanze impensabili e con precisione incredibile, e il quale poteva sparare anche trecento colpi in una giornata senza risentirne. La rappresentazione ci mostra infatti un cacciatore che, dal suo appostamento, continua ad abbattere i bisonti presenti comunque in un numero sconfinato, sullo sfondo delle montagne innevate. Il tratto è tipico degli artisti accademici di fine ottocento, estremamente attento alla perfetta riproduzione morfologica, ma anche alla stesura perfetta del colore

IMG_1957

Pag 2 »

© 2025 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}