Una volta cotte, eliminate il lardo impiegato per fasciarle, e svuotatele delle interiora mettendo queste da parte. Quindi smembrate le beccacce in tanti pezzi disponendoli in una pentola, meglio di terracotta.
Con le interiora fate un tritato molto fine, diluitelo in tre bicchieri di vino rosso secco ed un bicchiere di brodo e unite il tutto ai pezzi di beccaccia già disposti nella terrina.
A questo punto, aggiungete due noci di burro ed una fetta di limone e fate cuocere a fuoco lento per un’ora. Naturalmente l’esperienza e soprattutto la preferenza personale di
ognuno lo guiderà nell’aggiunta di eventuali altri ingredienti come ad esempio il sedano o un pochino di carota.
Per servire in tavola, disponete i pezzi di beccaccia sulle fette di pane tostato utilizzate in fase di spiedo e attendete qualche minuto. Guarnite a vostro piacimento con insalatine, salsa di mirtilli o quel che vi piace di più…
Da bere? Preferisco un vino sontuoso, barricato, con sentori di frutti di bosco…..
Spezzatino di beccacce
Il desco di ArtemideCondividi:





