Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

CAMOSCIO: IL SIGNORE DELLE VETTE

Copertina
22 Gennaio 2018 di Giovanni Lo Monaco
Condividi:
Condividi

7Catturati in giovanissima età, questi animali possono essere allevati senza difficoltà, nutrendoli principalmente del latte di una capra, cui possono vengono affidati. Oltre al latte, tuttavia, si può fornire loro anche vegetali teneri e succosi, erbe, cavoli, rape ed anche pane. In cattività, capretti e cani sono i loro compagni dí giochi, e seguono fiduciosi l’uomo, cui vanno incontro festosi per ottenere del cibo. La prigionia non giova, comunque, alla loro robustezza e, talvolta, divenuti adulti, mostrano anche una certa agitazione. Non si adattano a restare rinchiusi in una stalla, ma è ad essi sufficiente, anche d’inverno, una lettiera di paglia protetta da una semplice tettoia. I camosci, che restano timidi e paurosi se catturati da adulti. si riproducono anche in cattività. ma solo raramente. E’,invece, molto facile ottenerne la riproduzione Araaccoppiandoli con capre domestiche. Primo ad effettuare incroci. fra maschi del camoscio e femmine delle capre del Tibet. fu il Kasthofer, e a seguito dei suoi esperimenti si potè constatare che gli ibridi prendevano dalla madre il colore del mantello e dal padre tutte le altre caratteristiche: fronte alta, eleganza delle forme,  agilità nell’arrampicata e nel salto e indole selvatica. Il camoscio compare di frequente come animale araldico, specie in Italia, e negli stemmi di famiglie abitanti in zone montane è per lo più riprodotto al naturale, rampante oppure in atteggiamento di individuo pronto al salto. Può essere stemma “parlante” , quando usato da famiglie quali. ad esempio i Camozzi bergamaschi, che hanno con esso analogia di nome, oppure  testimoniante di residenza o di possedimenti in località di montagna. In campo artistico è più frequentemente raffigurato da pittori di animali dell’Ottocento, soprattutto per la gran voga che esso ebbe in quell’ “età romantica”, quando fu accanitamente cacciato e quando fu meglio conosciuto per il diffondersi dello sport alpinistico

« Pag 5

© 2025 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}