Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

BRACCO E SPINONE: DUE STORIE ITALIANE…

7 Marzo 2017 di Claudio R. Barba
Condividi:
Condividi

Solaro-testa-ideale-del-bracco-italiano056Le razze da ferma italiane, notoriamente sono due: il Bracco Italiano e lo Spinone.
Nonostante ciò che talvolta si afferma, le due razze sono alquanto diverse tra di loro dal punto di vista del lavoro che sono chiamate a svolgere e per il quale sono state, all’alba dei tempi, selezionate. La ragione di questa diversità risiede nel complesso dei fattori storici, sociali ed ambientali che hanno influito sulla loro formazione e che hanno continuato a pesare in tutto l’arco del loro sviluppo e della loro successiva attestazione.
Analizziamo per sommi capi le vicende del bracco italiano. Noto fin dall’antichità romana, quando un cane molto simile all’attuale veniva spesso raffigurato in bassorilievi, pitture ed affreschi pompeiani, e, successivamente al crollo dell’impero e all’avvio dei secoli medioevali, veniva indicato come canis avicularis, il bracco italiano può essere considerato il più plausibile progenitore di tutte le razze da ferma. Ovviamente, duemila anni or sono non era esattamente com’è adesso: le sue Bracco-piemontese037orecchie erano meno lunghe, il suo pelo meno vitreo, e il suo profilo abbastanza più ordinario dell’attuale. Inoltre non è che fermasse granché. Ma era inequivocabilmente lui. Già ai tempi dei romani, le famiglie patrizie si scambiavano i cuccioli e le monte, salvaguardando seppur in modo decisamente classista quelle che furono le caratteristiche di distinzione, olfatto ed efficienza. Stessa cosa accadeva durante il medioevo, quando il suo lavoro venne spesso impiegato in falconeria, disciplina che proprio nei secoli bui vide l’inizio della sua pratica in forma codificata e diffusa nella maggior parte delle famiglie appartenenti all’aristocrazia guerriera ed ecclesiastica.

pag 2 »

© 2025 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}