Il TAR della Lombardia ha respinto in sede cautelare il ricorso LAC che chiedeva
l’annullamento della del ibera regionale, che disciplina il prelievo della specie
allodola, in cui vi è un discostamento dal parere ISPRA. A questo proposito si
sono rivelate determinanti le motivazioni e le scelte operate dalla Regione
Lombardia presenti i n delibera , che hanno recepito, seppure solo parzialmente,
le proposte di FIDC Lombardia e Ufficio Avifauna Migratoria, presentate e
discusse nel corso delle riunioni preliminari di consultazione con i portatori
d’interesse. Come noto l’anno scorso il TAR annullò il decreto che stabiliva il
carniere giornaliero e annuale per cacciatore rispettivamente in 20 e 80 capi ,
mentre ISPRA propone 10 e 50 capi per cacciatore. La motivazione del TAR fu
allora che non apparivano sufficienti le motivazioni presenti in delibera per
sostenere il discostamento dal parere ISPRA. Quest’anno FIDC e Ufficio Avifauna
Migratoria hanno presentato osservazioni e suggerimenti su come analizzare i
dati dei prelievi e come a rgomentare le motivazioni per sostenere un aumento
del preli evo almeno a 20 – 80 sia per l’appostamento fisso che per
l’appostamento temporaneo . Dall’analisi dei dati suggerita da FIDC, Regione
Lombardia ha ritenuto sussistere la possibilità di consentire, almeno agli
specialisti da appostamento fisso, di prelevare 80 capi annuali invece di 50, e il
limite giornaliero è stato portato a 20 sia per i cacciatori vaganti che per quelli
da appostamento ( fisso e temporaneo ) . Non è pr oprio quanto FIDC voleva, ma è
stato un passo positivo verso la condivisione , da parte della Regione Lombardia,
della strategia FIDC e Ufficio Avifauna Migratoria di fondare ogni scelta su
analis i di dati tecnico – scientifici, e di inserire i concetti propo sti come
motivazioni. FIDC Lombardia e Ufficio Avifauna Migratoria ringraziano la
Regione, e auspicano per il futuro una sempre maggiore condivisione delle
proposte e suggerimenti FIDC per la gestione faunistico – venatoria, rivelatisi
vincenti anche nel con fronto con la Giustizia Amministrativa almeno nella fase
cautelare .
FEDERCACCIA LOMBARDIA
UFFICIO AVIFAUNA MIGRATORIA