Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

Piemonte: la Federcaccia contesta l’assessore Ferrero

Dal Territorio
3 Ottobre 2016 di Redazione Caccia Oggi
Condividi:
Condividi

Federcaccia Piemonte contesta apertamente l’operato e le affermazioni dell’assessore Giorgio Ferrero, pubblicate sul quotidiano La Stampa il giorno 27/09/16, in particolare laddove egli afferma come l’operazione di “accorpamento” dei comitati di gestione di ATC e CA sia produttiva di benefici economici per la collettività.
Al contrario il tutto diventerà ben più oneroso, rendendo difficili e costosi gli spostamenti ai membri dei comitati di gestione, tutta gente che presta volontariamente la propria opera ad esclusione del riconoscimento di un minimo rimborso chilometrico per convocazioni e riunioni.
Le DGR appena approvate hanno l’unica funzione d’indebolire il mondo venatorio, favorendo alcune associazioni politicamente “amiche” e penalizzando esclusivamente Federcaccia Piemonte, che con circa il 60% dei cacciatori piemontesi si troverebbe così ad essere rappresentata in misura eguale a chi ha appena un sesto dei suoi associati: un po’ come se il PD avesse in Consiglio Regionale la medesima rappresentanza di SEL o dell’ NCD. Noi non l’accettiamo!
Quanto al fatto vi siano esponenti del mondo venatorio presenti sin dal 1995 nei comitati di gestione è certamente vero, ma riteniamo sia questo un problema che investe tutta la società italiana, e basterebbe solo pensare agli attuali rappresentanti piemontesi per trovarne che sono in politica da almeno quarant’anni.
In merito poi all’introduzione del principio secondo il quale i componenti chiamati a rappresentare una categoria non debbano esercitare attività ricadenti in altre, è chiaramente discriminatorio, e noi crediamo possa essere addirittura incostituzionale.
Per tutte queste ragioni Federcaccia Piemonte si è già attivata con i suoi legali di fiducia al fine di tutelare nelle sedi più opportune gli interessi del mondo venatorio e della sua associazione; se deve essere, sarà un nuovo ricorso, il quinto in due anni, da quando assessore e giunta hanno creduto possibile amministrare l’attività venatoria in regione prestando ascolto alle sole richieste di animalisti ed ambientalisti, e dimostrando sempre scarso o nullo rispetto per i 25.000 cacciatori
piemontesi.
Abbiamo sempre vinto e sarà così anche questa volta.

Federcaccia Piemonte                                                   Torino, 28 settembre 2016


© 2025 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}