Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

CACCIA E LETTERATURA: LA PENNA DI ARTEMIDE

Copertina
23 Settembre 2016 di Mario Sapia
Condividi:
Condividi

hemingwayjpg-66e876db9e7211fc

Gli anni trenta però sono anche il periodo delle “Verdi colline d’Africa” di  Ernest Hemingway. Il vate di Chicago terminò di scrivere il suo romanzo più venatorio nel novembre del 1934, pubblicandolo poi l’anno successivo. La prima accoglienza fu fredda, quasi sospettosa, ma il libro era destinato a diventare un “cult”. Hemingway era nel fulgore dei suoi trent’anni,  e aveva vissuto una vita incomparabilmente piena baciato dal successo di “Addio alle armi” e “Morte nel pomeriggio”. “Verdi colline d’Africa” è lo specchio di tutto ciò.  Lo stile di Hemingway è inimitabile, qui con la traduzione di Bertolucci e Rossi: “ A un certo momento vedemmo, in un luogo aperto in mezzo alla macchia, tre piccole kudù femmine: erano grigie, e Hemingwayavevano grossi ventri, lunghi colli e grandi orecchie. Mossero rapidamente verso i boschi e scomparvero. Scendemmo dal camion e cercammo di metterci sulle loro tracce, ma non c’era nessuna pesta di kudù maschi. Un po’ oltre un branco di faraone attraversò velocemente la strada, correndo con la testa tesa, alla maniera dei trottatori. Appena balzai dalla macchina e mi buttai ad inseguirle esse volarono via, le gambe ripiegate sotto, pesantissime, chiocciando e sbattendo rumorosamente le corte ali per portarsi su, al di sopra degli alberi. Ne colpii due che caddero con un colpo sordo e giacquero per terra sbattendo le ali. Abdullah, perché si potessero mangiare senza andar contro la legge, tagliò loro la testa. Poi le portò sull’autocarro dove M’Cola, seduto si burlava di me e del mio tiro a volo. Datava quel riso dal giorno che l’aveva divertito tutta una serie di furiosi colpi a vuoto, ed ora quando io uccidevo per lui era uno scherzo, come quando colpivamo una iena, che era lo scherzo più divertente che si potesse immaginare ”.  In poche frasi il Premio Nobel traccia da par suo l’intersezione di varie dimensioni che s’incrociano: la caccia grossa, quella minuta, il comportamento animale e quello umano,  e perfino l’afflato religioso. Inarrivabile maestro di penna, di caccia e, fino ad un certo punto della sua esistenza, anche di vita.

« pag 8 | pag 10 »

© 2025 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}