Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

CACCIA E LETTERATURA: LA PENNA DI ARTEMIDE

Copertina
23 Settembre 2016 di Mario Sapia
Condividi:
Condividi

Un autore italiano che stilisticamente potremmo accostare al grande maestro germanico è stato Eugenio Niccolini di Camugliano, marchese, senatore, cacciatore di maremma e letterato fra i più raffinati. Nelle sue “Giornate di Caccia”, più volte ripubblicato a partire dagli anni quaranta, ha raccolto molte delle sue esperienze in Niccoliniun canto nostalgico rivolto ad ambienti che già all’epoca andavano scomparendo, senza rinunciare all’accuratezza naturalistica nelle descrizioni delle abitudini dei selvatici o delle essenze vegetali, a testimonio di una pratica venatoria assidua e competente. In Niccolini emerge bene il lato lirico e malinconico, inevitabile per un uomo nato a metà ottocento, a cui si univa il disincanto un po’ disperato di chi aveva visto troppo e troppe cose cambiare, in ossequio ad un preteso, a volte becero, senso del progresso. Al medesimo, aureo periodo, dobbiamo ascrivere il piemontese Eugenio Barisoni, classe 1886, che riuscì ad impressionare l’editore Bompiani con la qualità dei suoi articoli su “Diana”, riuniti in “Cacciatori si nasce” del 1932. Seguì “Bella vita vagabonda” e “Uomini semplici” nel 1934, “I camminanti” e “Poi tornò il sole” nel 1941 fino all’intenso “Uomini e bestie nella tormenta” pubblicata nel 1959. Barisoni è dinamico nello scrivere, quasi sceneggiativo ma con forti ammiccamenti all’impressionismo. Il passo della Barisoninotte di bisboccia al capanno, narrato nella storia “Il pesce crudo”, prima della serie che compone “Bella vita vagabonda” è esemplificativo, secondo me, dello stile dello scrittore di Novara: “..Dei quattro amici che eravamo riuniti a tavola quella notte, due, bevitori diplomati, avevano passato il segno, io e un altro invece eravamo sani….C’erano quella notte con noi due ragazze, le due amanti degli amici sborniati. Credo anzi che fosse stata la loro presenza a eccitarli a tracannare fuor di misura..Di giorno si erano presi molti pesci nelle lanche. A un punto, il più smoderato dei due volle giuocare che ne avrebbe mangiato uno crudo……Egli l’addentò, le ragazze fecero boccacce coprendosi gli occhi con le mani, io mi sentii sdegnare lo stomaco. Ma alla seconda boccata il divoratore scivolò giù dalla sedia e andò a finire sotto la tavola. La sua amante, che gli era vicina di sedia, fu presta a chinarsi e riuscì a non fargli battere la testa sull’ammattonato. Come egli si trovò disteso per terra si addormentò col pesce sanguinante tra le mani..”

« pag 6 | pag 8 »

© 2025 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}