Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

Tesserino venatorio, le Associazioni venatorie denunciano: si poteva fare meglio e di più..

Sentieri selvaggi
11 Luglio 2016 di Redazione Caccia Oggi
Condividi:
Condividi

9Le Associazioni venatorie Federcaccia, Enalcaccia e ARCI Caccia confermano, se ce ne fosse ancora bisogno, la priorità per il mondo venatorio di avere conoscenza dei “dati”, di “censire”, di sapere… è innegabile in questo senso che si debba individuare nel tesserino venatorio uno degli strumenti oggi insostituibile per la raccolta di informazioni. È l’estremismo e il fondamentalismo animalista che si propone di utilizzarlo non come occasione di verifica e controllo, come è nel mondo intero, ma nella logica perdente della vessazione.
La recente approvazione nella Comunitaria della modifica all’articolo 12 della 157/92 poteva raccogliere un contributo di merito delle associazioni venatorie per corrispondere meglio alle esigenze di conoscenza scientifica e di monitoraggio della fauna selvatica cacciabile e non, attraverso l’impegno attivo dei cacciatori. Purtroppo la politica ha di nuovo perso un’occasione di ascolto dei cittadini e conseguentemente di arricchirsi delle esperienze pratiche, di persone a conoscenza dei fatti.
La modifica alla 157/92 con l’art. 12 bis recita: “La fauna selvatica stanziale e migratoria abbattuta deve essere annotata sul tesserino venatorio di cui al comma 12 subito dopo l’abbattimento”.
Già molte Regioni italiane anticipando l’EU Pilot si sono dotate di tesserini e calendari venatori che consentono la metodologia di registrazione da oggi prevista dalla legge nazionale, con norme precedentemente scritte con la partecipazione delle stesse associazioni venatorie.
Il tema vero nell’interesse della gestione faunistica è la valorizzazione della conoscenza attraverso la raccolta e la elaborazione di dati certi. Abbiamo bisogno di solidi argomenti da trasmettere all’Europa per eliminare le “dicerie” animaliste che troppe volte hanno trovato audizione dalla burocrazia di Bruxelles.
Per quanto riguarda il dare risposte da parte dello Stato italiano alle richieste dell’Unione Europea temiamo però che il provvedimento preso sia del tutto insufficiente. O meglio, lo sarà se da parte dello Stato e dell’Ispra si continuerà la prassi di non leggere e tenere conto dei dati che i cacciatori già forniscono ogni stagione venatoria.
Se fino a ora lo Stato non è stato in grado di produrre i necessari e circostanziati rapporti richiesti dalla Commissione Europea non è per colpa dei cacciatori o del modo in cui la migratoria prelevata veniva annotata sul tesserino, ma per propria responsabilità.
Se non si cambierà rotta procedendo in questo senso la modifica apportata, potenzialmente utile anche se avrebbe potuto essere meglio formulata, produrrà come risultati concreti solo un inutile, sterile aggravio burocratico e una “beffa” antipatica all’attività venatoria senza apportare nessun beneficio e i tesserini venatori continueranno ad essere carta straccia, così come da tempo in molte Regioni.
Ci auguriamo che così non sarà e auspichiamo ora che l’applicazione della normativa abbia certezze e sicurezze interpretative. Occorrono tempi di applicazione e modulistica di registrazione certe e tecnicamente idonee per le quali le Regioni abbiano la possibilità di attrezzarsi.
Questo almeno, con i tesserini per la prossima stagione già in consegna, è un atto di considerazione per i cittadini cacciatori di questo Paese che ci sembra logico aspettarci.
Le Associazioni, come sempre, sono a disposizione delle Istituzioni tutte per concorrere a individuare soluzioni funzionali e di facile utilizzazione. Auspichiamo questa volta di essere ascoltati.

Roma, 7 luglio 2016. Federazione Italiana della Caccia – Enalcaccia – ARCI Caccia


© 2025 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}