Il 577 Nitro Express (14,9 × 76mmR) è una cartuccia a bossolo flangiato nella serie Nitro Express di, specifici per la caccia grossa.
E’ noto anche come 577 Nitro Express 3 ” pollici, e vi è una variante chiamata da 2.75″ pollici (14,9 × 70mmR). Il 577 è ben noto come il calibro preferito dai cacciatori d’avorio professionisti nell’Ottocento e ai primi del Novecento.
Il 577 Nitro Express deviva dal 577 Black Powder Express, una cartuccia inventata
da Samuel Baker che addirittura si fece costruire, in questo calibro, un express da Holland & Holland.
All’inizio era una cartuccia a palla “round” a polvere nera, ma poi con l’evoluzione della balistica e della tecnica armiera, diventò naturalmente senza fumo. Questa impressionante munizione, spara un proiettile da 750 grani (circa 48.6 grammi) ad una velocità iniziale di circa 2050 piedi al secondo (625 m / s), mentre la versione 2.75., lancia una palla da 650 grani a più di 1.950 ft / s (590 m / s), a seconda del tipo di polvere e quantità utilizzata.
Nonostante si tratti di un calibro che presuppone 
cacce elitarie, e qualità fisiche non comuni, qualche produttore ancora costruisce fucili camerati in 577 Nitro Express, a causa dell’alone di leggenda che indiscutibilmente lo ammanta. Case prestigiose come Hartmann & Weiss, Holland & Holland, James Purdey & Sons, Westley Richards, e Hambrusch , offrono ancora ai moderni safaristi, naturalmente a prezzo adeguato, la possibilità di entrare in possesso di un’arma simile a quelle che hanno fatto la storia del safarismo coloniale.
Da un punto di vista tecnico, questo calibro è generalmente utilizzato per animali 
pericolosi dalla pelle spessa come elefanti, rinoceronti, ippopotami e bufali cafri, anche se tra i cacciatori d’avorio professionali dell’epoca dorata dei grandi safari, era in genere utilizzata come arma di emergenza e messa in spalla dal portatore del “professional”, che l’avrebbe usata per fermare la carica furibonda di un elefante ferito, o la sortita di un bufalo braccato fra i fitti cespugli del bush, piuttosto che come arma da caccia giornaliera. Tuttavia, non mancavano le eccezioni: il leggendario cacciatore di elefanti James Sutherland, cacciava solo con un 577, così come veniva spesso utilizzato da altri grandi safaristi, quali il conte Alfred Potocki, , il celebre divo holliwoodiano Stewart Granger, e naturalmente il vate di Chicago, Ernest Hemingway.
Le foto sopra rappresentano particolari della doppietta express Westley -Richards 577 appartenuta ad Ernest Hemingway
« Pag 2 | Pag 4 - Il Gibbs 505 »






