Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

Umbria, Calendario venatorio 2016-17: Federcaccia delusa su alcuni punti

Dal Territorio
16 Giugno 2016 di Redazione Caccia Oggi
Condividi:
Condividi

“L’approvazione, da parte della giunta regionale, del calendario venatorio 2016-17 avvenuta venerdì 10 giugno lascia, su alcuni punti, perplessa la Federcaccia regionale. Sul testo preadottato dalla giunta l’associazione aveva dato una positiva valutazione, segnalando e richiedendo comunque alcune variazioni per migliorarlo ed eliminare alcune incongruenze. Per esempio avevamo chiesto l’eliminazione dell’addestramento cani il 4 e 11 settembre, in quanto giorni di attività venatoria. Le
richieste di modifica sono state illustrate nell’audizione della terza commissione, posta in essere correttamente dal presidente dottor Attilio Solinas e, a quanto ci risulta, approvate.

Invece ci ritroviamo con:
 Una settimana in meno per la caccia di selezione ai cervidi (nella bozza preadottata era fissata la data di inizio al 19 giugno, ora è il 26)
 Una giornata in meno per la caccia alla lepre (inizialmente la chiusura era indicata al 12 dicembre, ora l’11. Ma nessuna norma stabilisce che l’attività venatoria inizi o termini di domenica, ad eccezione dell’apertura generale che la legge quadro nazionale indica alla terza domenica di settembre)
 I giorni 4 e 11 settembre continuano ad essere aperti all’addestramento cani, malgrado siano giorni di caccia. Come Federcaccia avevamo chiesto di sostituirli con il 28 agosto e il 3 settembre.
Certo, le modifiche richieste e non accolte non stravolgono l’impianto generale del calendario venatorio, ma dimostrano – a nostro avviso – il livello di attenzione che l’assessore nutre nei confronti di chi rappresenta istituzionalmente il mondo venatorio. Un livello di attenzione che stiamo riscontrando con preoccupazione anche in altre occasioni. Ci si preoccupa di ascoltare singoli soggetti, portatori di interessi personali, spesso in contrasto con una visione più generale della politica venatoria. Potrebbe essere proprio questa, temiamo, una delle cause del fatto che
l’assessore si sia astenuta dall’affrontare problematiche molto più importanti del calendario venatorio, che di seguito elenchiamo:
 Manca una soluzione positiva alla vicenda della polizia provinciale: chi svolge adesso
l’attività di controllo ittico-venatorio?
 A che punto è la revisione della legge regionale 14/94 dopo l’acquisizione delle deleghe
della caccia dalle Provincie?
 A che punto è la revisione dei regolamenti sugli appostamenti fissi? E sugli istituti privati?
Ricordiamo che le concessioni per le aziende agrituristico e faunistico-venatorie sono state prorogate tutte al prossimo 31 dicembre. Federcaccia ha più volte richiesto un tavolo di confronto sull’argomento senza mai, ad oggi, ricevere risposta dalla Regione.​
E’ su queste problematiche, e su di una concreta politica di gestione della piccola selvaggina nobile stanziale, che ci piacerebbe tastare il polso della sensibilità dell’assessore nei confronti del nostro mondo.”

Perugia, 14 giugno 2016
Ufficio Stampa Federcaccia Umbra


© 2025 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}