Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

Sconcertante comunicazione ad ATC e CA piemontesi dalla segreteria del “Settore conservazione e gestione della fauna selvatica e acquacoltura” della Regione

Dal Territorio
16 Giugno 2016 di Redazione Caccia Oggi
Condividi:
Condividi

“Torino, 14 giugno 2016
È di ieri una comunicazione indirizzata ad ATC e CA piemontesi dalla segreteria del “Settore conservazione e gestione della fauna selvatica e acquacoltura” della Regione.
Nella missiva, avente ad oggetto “spese per la manifestazione di Federcaccia del 10 giugno u.s.”, si legge testualmente: “…al fine di corrispondere ad una analoga richiesta degli Organi istituzionali regionali si chiede di comunicare se questo ATC/CA ha sostenuto spese per i mezzi di trasporto o altro per la manifestazione di
Federcaccia del 10 giugno…”
Come Federcaccia Piemonte non possiamo che restarne sconcertati, ma alcune precisazioni ed osservazioni sono doverose.
Per prima cosa la manifestazione è stata organizzata da cinque differenti associazioni venatorie riconosciute ai sensi della l.157/92, e non dalla sola Federcaccia.
Quel giorno migliaia di cacciatori sono civilmente scesi in piazza, esasperati dal comportamento della Regione che altro non fa che penalizzarne l’attività, con divieti e limitazioni uniche in tutt’Italia; in quelle stesse ore poi veniva depositato l’ennesimo ricorso al Tar, il quarto in venti mesi, dopo che le precedenti vittorie erano state vanificate dalla cocciutaggine della politica piemontese. Si caccia per passione, o per tradizione, ma lo si fa in primo luogo perché lo consentono le leggi dello Stato, quelle dell’Europa, fors’anche quelle divine, non ravvisando noi nei testi sacri nulla che osti alla pratica venatoria.
Detto questo il diritto di manifestare, così come quello di associazione, non dipende da noi, non ce siamo appropriati in maniera proditoria, ma nemmeno esso è frutto di una…concessione regionale, trovando invece saldissimo fondamento nei principi della Costituzione Italiana.
ATC e CA gestiscono e programmano sul territorio l’attività faunistico-venatoria, e la l.157/92 assegna loro precisi compiti, delegandone alla conduzione rappresentanze ben diversificate, provenienti dal mondo venatorio, agricolo, ambientalista e quello degli enti locali. Pare dunque sia massima la possibilità d’esplicare attraverso questo strumento, che ora Regione Piemonte vorrebbe stravolgere, il controllo della fauna selvaticanel pieno rispetto di ambiente e biodiversità.
ATC e CA sono finanziati e sostenuti da soldi e prestazione d’opera gratuite fornite dai cacciatori (basti qui solo pensare ai censimenti di fauna ungulata e avifauna alpina), si alimentano dunque con contributi privati e non con fondi pubblici, e sebbene ricevano, sempre quando ciò avviene, fondi di funzionalità, sono comunque strutture associative di diritto privato pur se di pubblico interesse.
La stessa Regione Piemonte regolamenta la possibilità di contenzioso a lei avverso, escludendo che questo possa avvenire con fondi istituzionali; noi tutti però sappiamo bene da dove arrivino le risorse di ATC e CA.
Ci penseranno dunque i singoli ATC e CA ha fornire alla Regione risposta al quesito, ciò non di meno pare a noi che quest’iniziativa, singolare per tempismo, tenda più che altro ad…intimidirne l’azione, dovendo ATC e CA in primis garantire l’esercizio dell’attività venatoria, e dunque tutelare gli interessi dei cacciatori loro associati.
La manifestazione del 10 giugno, voluta da cinque diverse associazioni venatorie, capaci assieme di rappresentare quasi il 90% dei cacciatori piemontesi, andava in quella direzione, e dunque a noi sembra molto grave e pretestuoso che Regione Piemonte assuma nei loro confronti tali iniziative.
Forse sarebbe ora che la questione “caccia piemontese” abbandonasse le aule di via Alfieri e corso Stati Uniti, e venisse portata all’attenzione di organi ed enti superiori, finanche quelli europei, là dove si regolamenta la misura di una zucchina o un cetriolo, e nulla si dice sulle continue violazioni alla legalità nei confronti di
un’attività antica e nobile qual’ è la caccia.”

Federcaccia Piemonte


© 2025 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}