Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

FIDC Reggio Calabria: no parco a Podargoni

Dal Territorio
9 Ottobre 2015 di Redazione Caccia Oggi
Condividi:
Condividi

2877291440_2ca632647aDa Federazione Italiana della Caccia.Il Comune di Reggio Calabria, in un atto di democrazia condivisa, ha inteso sentire le Associazioni venatorie all’audizione per la re-definizione dei confini dell’Ente Parco, nello specifico, per discutere sull’inserimento di Podargoni dentro i confini dell’aree protette. La Federcaccia provinciale ha ribadito il proprio disappunto davanti alla prima Commissione Consiliare in quanto l’istanza giunge inaspettata per vari motivi.
Da alcuni mesi, molte amministrazioni comunali facenti parte della comunità del Parco, hanno promosso incontri anche con la presenza del Presidente Bombino, per rivedere i confini dei loro territori di scarsa valenza naturalistica e non conformi a quanto previsto dalla legge 394 del 06 dicembre 1991. Come se non bastassero, ai 77.000 ettari di territorio al mega Parco Nazionale dell’Aspromonte, si vorrebbero inserire ulteriori territori che ingesserebbero tutte le attività compresa quella venatoria e micologica. L’area del piccolo centro pre aspromontano è di rilevante valenza venatoria e in quest’area, con grande sforzo è stata avviata in questi anni la gestione della caccia al cinghiale con ben quattro squadre che riescono a contenere l’imponete espansione di questo selvatico che arreca danni agli agricoltori locali evidenziati da continue istanze di richiesta di risarcimento. Inoltre, sono numerosi i cacciatori che esercitano la caccia alla selvaggina migratoria proprio in questo territorio, essendo uno dei pochi del comune fuori Parco.
Federcaccia in questa audizione ha fatto presente che la richiesta dell’Ente Parco è discordante con la legge, in quanto il territorio agro-silvo pastorale inibito alla caccia, accertato negli scorsi anni al 32,04%, supera del 6,04 % il limite massimo consentito, statuito dalla Legge Regionale 9/96 al 26% massimo.
Il Presidente provinciale della Federazione della Caccia Iero e il Presidente del gruppo micologico Porcino, ringraziando, hanno preso atto con viva soddisfazione delle dichiarazione di intenti dei Consiglieri presenti sia di maggioranza che di opposizione ed esattamente Martino, Mileto, Pizzimenti, Maiolino, Imbalzano e Nocera. Il Consigliere Nocera, che presiedeva la Commissione, ha dichiarato di volere proseguire i lavori con la Presenza del Presidente dell’Ente Parco Prof. Bombino.


© 2025 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}