Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

Ad Arezzo si parla di caccia di selezione e ricerca scientifica

Dal Territorio
10 Settembre 2015 di Redazione Caccia Oggi
Condividi:
Condividi

3Da Federazione Italiana della Caccia. Organizzato da UNCAA e URCA della provincia di Arezzo con il patrocinio del CIC, si terrà Sabato 12 Settembre presso Arezzo Fiere e Congressi a partire dalle ore 9 il convegno dedicato a caccia di selezione e ricerca. Fra gli interventi previsti, anche quello del presidente nazionale Gian Luca Dall’Olio.
Come si legge nella brochure di presentazione “La gestione dei cervidi e bovidi secondo i criteri della caccia di selezione costituisce certamente una delle rare «best practices» nel panorama della gestione sostenibile delle risorse faunistiche in Italia. Questa esperienza, che nella «Zona Alpi» è stata ereditata nelle sue linee essenziali dalla tradizione mitteleuropea, si è sviluppata nell’Appennino proprio a partire dalle Province di Arezzo e Forlì e si è consolidata nel tempo divenendo una nuova «tradizione», caratterizzata da una sua propria originalità.
Tra i punti di forza della «tradizione appenninica», oltre alla formazione permanente dei cacciatori e ad un forte legame cacciatore-territorio, sono da sottolineare le solide radici tecnico-scientifiche che sottendono a tutte le varie fasi della gestione: censimenti, piani di prelievo proporzionati alle consistenze, verifica dei prelievi e monitoraggio tecnico, biologico e sanitario dei capi abbattuti.
Da questa importante base di dati è stato possibile, in molti casi, costruire una collaborazione ed una sinergia con il mondo della ricerca scientifica che ha consentito un ulteriore ritorno di conoscenze, ad un superiore livello di approfondimento, verso gli Enti gestori e gli stessi cacciatori, attivando il circolo virtuoso della gestione adattativa. Il tutto è spesso avvenuto con forte risparmio di risorse economiche, attuando una vera sussidiarietà tra pubblico e privato.
Ma la caccia di selezione non è soltanto riducibile ad un modello tecnico di gestione; è stato anche, e possiamo dire soprattutto, un processo di formazione e di crescita per un grande numero di operatori che prima hanno intravisto un nuovo modello di caccia responsabile e consapevole, poi se ne sono appassionati ed infine ne sono divenuti i protagonisti insieme a tecnici, amministratori, ricercatori.
La giornata di oggi vuole mettere in evidenza ed approfondire questo prezioso legame tra caccia di selezione e ricerca, tra soggetti pubblici e operatori privati, tra passione personale e utilità sociale, affinché questo patrimonio umano-tecnico-scientifico possa, non solo essere salvaguardato, ma addirittura sviluppato e diffuso in questa difficile fase di profonde riforme nel settore della Pubblica Amministrazione in generale e della gestione faunistico venatoria in particolare.

.


© 2025 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}