Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

NUOVA CERTIFICAZIONE SCIENTIFICA PER LO STUDIO SULL’ALZAVOLA IN ITALIA

Sentieri selvaggi
7 Settembre 2015 di Redazione Caccia Oggi
Condividi:
Condividi

alzavole coppiaDa Ufficio Avifauna Migratoria Fidc – ACMA

” La telemetria satellitare si afferma sempre più come scelta innovativa e vincente per la comprensione delle strategie migratorie degli uccelli selvatici e l’identificazione dei luoghi riproduttivi.
Il gruppo di lavoro, costituito dai ricercatori dell’Università di Pisa e del CIRSEMAF insieme ad ACMA e all’Ufficio Avifauna Migratoria della Federazione Italiana della Caccia, hanno presentato i risultati di due anni di studio al Congresso dell’Unione degli Ornitologi Europei, tenutosi a Badajoz in Spagna dal 24 al 28 agosto scorsi.
Il poster, intitolato “Spring migration of European teals Anas crecca wintering in Italy” degli autori Dimitri Giunchi, Natale Emilio Baldaccini, Alfonso Lenzoni, Paolo Luschi, Michele Sorrenti e Lorenzo Vanni, ha dimostrato quali sono le aree riproduttive raggiunte dalle alzavole svernanti in tre località italiane, identificando sia l’Europa centrale che aree della Russia artica.
Sono state inoltre descritte precisamente le strategie migratorie, dimostrando per la prima volta che le alzavole compiono delle soste appena dopo l’inizio della migrazione, che possono durare molto a lungo, e successivamente si dirigono in modo deciso verso i luoghi di nidificazione.
Di estrema importanza ai fini gestionali e venatori, la determinazione precisa dell’inizio della migrazione pre-nuziale, che è avvenuta sempre dopo l’inizio di febbraio, ovvero successivamente a quanto oggi è stabilito dal dato Key concepts, che prevede la terza decade di gennaio quale inizio dello spostamento migratorio verso i luoghi riproduttivi. Questo dato è stato ottenuto solo grazie alla tecnologia satellitare utilizzata, che permette di conoscere con precisione e tempi ridottissimi la posizione dell’animale marcato.
Lo studio continuerà nei prossimi anni estendendo anche ad altre specie l’indagine.
Un ringraziamento a tutti coloro che hanno creduto in questa ricerca, in particolare ai finanziatori, senza il contributo dei quali non sarebbe stato possibile attuare questo lavoro.
Un ulteriore passo avanti è stato compiuto verso il riconoscimento del mondo dei cacciatori nei contesti scientifici, con evidenti applicazioni per la definizione di stagioni di caccia che rispettino la Direttiva europea senza per questo penalizzare i cacciatori italiani.
Tutti gli aggiornamenti, insieme all’elenco dei finanziatori, sono disponibili al sito www.progettoanatidisatellitare.com, mentre il poster è allegato al presente comunicato.

Roma, 7 settembre 2015 ”

T1T2T3


© 2025 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}