Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

L’ISOLA CHE NON C’E’ : APERTURA D’UNA VOLTA ALLE STARNE

Copertina
1 Settembre 2015 di Mario Sapia
Condividi:
Condividi

Sentito che roba? Il viandante narratore è nientemeno che Vincenzo Chianini, quando nel suo aureo “In montagna e in Maremma” del 1928 descriveva un giorno d’apertura alla Verna, il più celebre dei santuari francescani dopo Assisi. Leggendo questo passo, che ho molto parzialmente riportato, la bravura dello scrittore ha

Vincenzo Chianini

Vincenzo Chianini

creato attorno a me un immaginario completo, un affresco particolareggiato nel quale sono rappresentati tutti gli aspetti del suo tempo. Ho immaginato di salire anch’io a piedi verso il monte con lo schioppo in spalla attraverso Chitignano, il “pugno di case sparse” le cui strade sono intrise di acque sorgive che ne bagnano gli orti e le corti. Ho fantasticato, immedesimandomi nella parte del cacciatore dell’epoca che si addentra nella selva di castagni fino al crinale, dal quale godere di uno spettacolo meraviglioso. Ho rivisto anch’io il panorama della valle dell’Arno, e mentre scrivo accarezzo con lo sguardo la mia doppietta a cani esterni riposta in rastrelliera, simile forse a quella che portava Chianini quel giorno d’apertura di novant’anni fa. Non ho avuto difficoltà ad addentrarmi in tutte le sensazioni che il maestro toscano ha saputo ricreare con la magia della sua penna fin quando ha iniziato a parlare di starne, con le quaglie, la sola selvaggina che viene menzionata. Qui ho provato un vistoso sbandamento. Era come se qualcosa mi forzasse ad uscire da un sogno, Cattura1mi volesse riportare alla mia vera dimensione temporale, mi costringesse a riaprire gli occhi.
La mia esperienza venatoria cosciente, quella davvero vissuta, non contempla aperture a starne. La starna in qualche occasione c’è rientrata, ma è stato un target occasionale, benchè graditissimo malgrado lo sapessi frutto di un’operazione di ripopolamento. Andando ancora più indietro con la memoria, quando bambino di sette-otto anni offrivo ai miei zii ed a mio nonno i servigi di cane da riporto nella caccia alla migratoria in cambio della promessa di una fucilata e di qualche uscita con i cani da ferma o da seguita, ricordo un pomeriggio d’apertura, a ferragosto, la mia meraviglia nel veder frullare una coturnice, una di quelle greche, abbattuta, riportata e da me ghermita per poterla finalmente toccare dal vero. Non era una starna, ma direi che ci si poteva accontentare.

« Pag 1 | Pag 3 »

© 2025 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}