Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

Benelli Raffaello Deluxe: eccellenza italiana …

26 Agosto 2015 di Redazione Caccia Oggi

raffaello_de_luxe_05_0

Benelli ha sempre realizzato semiautomatici efficienti, funzionali e prestazionali sempre curati nella quota e negli esiti formali: tutti hanno una forte personalità, ma alcuni godono di linee così tipiche e compiute da essere soggetti ideali per essere sottoposti a quelle attenzioni e a quelle cure che la “saggezza popolare” ritiene appannaggio solo delle due canne affiancate.
Se vi pare che il richiamo sia al primigenio 121 e al suo derivato formale Raffaello, a sua volta successivamente evoluto, avete ragione. Tanto il 121 come il Raffaello, sono stati da molti considerati, di volta in volta, “tra i più belli” e hanno costituito infatti la tela ideale su cui dipingere serie speciali e modelli di particolare raffinatezza perché l’impianto di quei fucili è tale da renderli unici. Sono stati declinati come prodotti di gamma medio-alta e hanno dato origine a modelli diraffaello_de_luxe_02_0 pregio, caratterizzati da finiture di lusso che hanno il fascino delle cose di élite.

Il Raffaello è da sempre “fucile di bandiera”, massimamente rappresentativo delle “idee” alla base dei semiautomatici urbinati e si può dire quindi che il Raffaello rappresenta l’essenza di Benelli e non potrebbe essere stato realizzato da un altro fabbricante perché solo Benelli lo poteva concepire.
Per sviluppare la versione Deluxe . la Benelli è partita dal Raffaello Power Bore, concentrato ed espressione delle tecnologia e della scuola estetica Benelli nonché uno dei massimi rappresentanti della cura formale e sostanziale, con cui sono realizzati i semiautomatici made in Urbino.
I semiautomatici Benelli sono tutti oggetti di grande contenuto tecnologico, con la tecnologia utilizzato anche per esaltare forma e sostanza, ma quando si entra nella gamma dei modelli più raffinati ecco che alla tecnologia, si affiancano una più spinta ricerca formale, la maestria dell’artigiano, quella dell’artista e la scelta dei legni più rispondenti alla classe del fucile. Con il Comfortech System è stato posto un nuovo riferimento, qualcosa di veramente nuovo ed importante per quanto riguarda il contenimento del rinculo e del rilevamento, basando questo risultato sull’utilizzo dei tecnopolimeri e se è vero che una cosa è bella anche per quanto funziona bene e che la classe può essere ottenuta con la purezza delle linee e la tecnologia, è altrettanto vero che il legno, o per meglio dire il noce di alta qualità, è per molti imprescindibile, soprattutto quando si tratta di valutazioni estetiche.

Pag 2 »

© 2023 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.