Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

LA CACCIA AL TEMPO DEI MEDICI

Copertina
9 Marzo 2015 di Gaio Saverio Fabbri
Condividi:
Condividi

DSCF8396Schioppi e lame di pregio ma non solo… l’itinerario museale

Al primo piano della villa è stato allestito il 28 settembre 2002 il Museo Storico della Caccia e del Territorio, che ospita una raccolta di armi, principalmente da caccia e da tiro dei secoli XVIII-XIX. Le armi sono esposte in vetrine antiche che un tempo si trovavano nel Museo degli argenti di Palazzo Pitti a Firenze e concepite agli inizi del Novecento dalla ditta Rangoni (tutt’oggi esistente e a cui è stato affidato anche il loro restauro). Alla raccolta monotematica di armi, selezionate per quasi un trentennio tra quelle versate alle autorità di polizia ed altrimenti destinate alla distruzione, sono state temporaneamente aggiunte alcune donazioni, prestiti temporanei ed alcuni notevoli pezzi della ‘Eredità Bardini’, nell’ambito dell’acquisizione da parte dello Stato del 1996. Tra gli esemplari più pregiati si conservano alcune armi appartenute al Granduca Pietro Leopoldo e a Ferdinando III di Toscana. L’esposizione museale di Cerreto, prima in Italia di questo genere, si pone la finalità di illustrare, chiaramente limitandosi al territorio circostante, il rapporto tra caccia e territorio nell’evoluzione storica che ha visto da una parte l’attività venatoria passare da mezzo di sopravvivenza ad attività sportiva e ricreativa d’èlite, per arrivare ai giorni nostri ad essere svago alla portata di tutte le classi sociali, dall’altra  l’ambiente sempre più violentato non certo dall’esercizio della caccia ma dall’inquinamento e dall’urbanizzazione e dall’industrializzazione che inevitabilmente hanno influito negativamente sull’esistenza di alcune specie animali di cui è giustamente vietata la caccia??????????????????????????????? stessa. Per fortuna una sempre maggiore attenzione al rispetto e alla tutela ambientale esercitata in primis e soprattutto proprio dagli stessi cacciatori, che sembra un paradosso solo a chi fa del becero qualunquismo verde, non ai seri ambientalisti, ha negli ultimi tempi anche nella zona del Padule permesso la salvaguardia di flora e fauna locali. I corsi e i ricorsi storici hanno voluto che proprio Cosimo il Vecchio sia staro un precursore del cacciatore moderno, che è il primo a essere informato su come vadano tutelati animali e vegetazione, anzi  spesso è purtroppo il solo effettivo guardiano dell’ecosistema presente oggettivamente sul campo.

« Page 3 | Page 5 »

© 2025 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}