Da Confagricoltura. L’evento di Confagricoltura “Gli oli ‘nuovi’ nella cucina di Heinz Beck: qualità, benessere, piacere” è stato anche l’occasione, per il presidente della Federazione nazionale olivicola di Confagricoltura Donato Rossi, per porre in evidenza come il settore dell’olio sia una delle più alte espressioni del “made in Italy”, ambasciatore dello style Italia nel mondo.
«Il nostro olio – ha detto Donato Rossi nella serata sulla cucina d’autore ad esso dedicato da Confagricoltura – vale 3 miliardi di euro ed occupa una superficie di 1,1 milioni di ettari. È molto importante anche sotto il profilo occupazionale, rappresentando 50 milioni di giornate di lavoro all’anno».
«Quello olivicolo è un settore dell’agricoltura italiana di primaria importanza che però – ha aggiunto Rossi – combatte da sempre contro grandi criticità strutturali, come il costo elevato di produzione, l’assenza di innovazione, le difficoltà di aggregazione. A ciò si aggiunga la grave problematica di un’annata condizionata dal maltempo e dalle fitopatie, con una produzione di circa 300 mila tonnellate». «È una delle annate di maggiore scarica dell’ultimo decennio ma – ha messo in guardia – non è un olio di bassa qualità, anzi è un prodotto eccellente. Insomma si è prodotto poco olio ma ottimo».
Page 2 »