Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

Caccia alla seguita: uno per tutti…

1 Novembre 2014 di Ettore Bassani
Condividi:
Condividi

SA Segugio italiano 4

“E’ sulla traccia da stamane, ma ancora non siamo arrivati a niente!”
Questo mi rispose un giovane collega incontrato a caccia, parlandomi dell’attività del suo segugio che si sentiva scagnare da qualche parte. Al che, obiettai: “ Francamente mi pare che il ritmo sia un po’ fiacco per un inseguimento: ma quanti anni ha il tuo cane? E poi, perché gli corri dietro?”. Mi guardò stranito, come se gli avessi parlato in una lingua sconosciuta. E mi disse: “Come inseguimento? Ma non l’abbiamo mica levata ancora, la lepre!”. Capii in un attimo tutto l’equivoco. L’appassionato giovane collega aveva poco chiara la terminologia appropriata, relativa all’attività che stava svolgendo. Non era grave, ma nemmeno più accettabile, nell’epoca dell’informazione totale. Come quel ragazzo però, sono ancora molti i segugisti “fai da te”, ma anche qualcuno di quelli navigati, discendenti da “genealogie” di lepraioli, che ignorano la differenza che intercorre tra passata e traccia. Cerchiamo, negli stretti limiti delle nostre possibilità,e usando seg4 - Copiauna concettualizzazione elementare, di contribuire a superare questo “gap” invero piuttosto imbarazzante.
La seguita si può suddividere in quattro fasi. Ricerca della passata notturna; accostamento; scovo; inseguimento con cattura.
Funziona così: dopo la sciolta, il cane o i cani devono andare a cercarsi la passata notturna, ossia il percorso che la lepre ha fatto dopo che, al calar delle tenebre ha abbandonato il suo covo diurno. Trovato questo percorso, che può essere breve o lungo, detto appunto “passata, i cani debbono seguirlo arrivando nei pressi del nuovo covo. Questo è un momento particolare, delicato, perché la lepre prima di finire dentro al covo, detto anche “rimessa”, compie dei saltoni laterali e probabilmente anche degli andirivieni, rispetto all’asse della passata. Quando i cani sono riusciti a superare tutte queste difficoltà e a scovare la lepre, questa salta fuori e comincia a correre a perdifiato, inseguita dai cani che dopo un po’ non la vedranno più ma ne percepiranno la direzione presa dalle tracce odorose lasciate durante la corsa. Il percorso fatto dalla lepre, dunque, durante questa corsa si chiama traccia.

JeanLuc483-600

« Pag 4

© 2025 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}