Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

Pillole di storia: Il Setter dei desideri

21 Ottobre 2014 di Vittorio Spadaforte

Setter017

Nell’aprile del 1917, sulla rivista francese “L’Eleveur” esce un articolo  sul setter inglese firmato da Ferdinando Delor dietro lo pseudonimo di “Prince Fred ”. Anche in questo, come in ogni altro suo scritto, l’insigne cinotecnico non rinuncia all’occasione di lanciare qualche strale con la sicurezza di chi sa d’essere nel giusto, proponendo spesso delle visioni prospettiche alternative a quelle generalmente accettate. Nell’articolo in questione, Delor espone una critica di tipo solo in apparenza lessicale, stigmatizzando senza mezzi termini l’uso del suffisso “Laverack” per intendere il setter inglese, da parte della massa degli amatori di questa razza, già a quei tempi assai numerosi. Egli scrive : “Vi sono ancora degli amatori- si possono chiamare così?- che  non parlano che dei “Laverack”: vi furono dei “Laverack” ma non ce ne sono più; non potrebbero infatti pretendere alla qualifica di “Laverack”, che i cani che possiedono dal lato paterno come dal lato materno il sangue puro proveniente dai riproduttori del canile del defunto Edward Laverack. Ne esistono ancora di questi cani? No. Come tutte le famiglie canine create, questa famiglia doveva scomparire: è una legge zootecnica ”.

Pag 2 »

© 2023 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.