Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

Segugio Italiano: lepraiolo vero…

29 Settembre 2014 di Ettore Bassani
Condividi:
Condividi

10

Se si ama comporre la muta da otto o dieci, rimango dell’avviso che altre razze siano più indicate. Razze dove le specializzazioni individuali vengono fuori meglio, a causa di una minore adattabilità funzionale. Un esempio è costituito dai segugi francesi , quelli SA Segugio italiano 6“d’ordre”, per intenderci. O razze dove la camaraderie è assoluta e la tensione uguale per tutti, come quelle britanniche. Il nostro segugio è un po’ come noi italiani: individualista ma amante della compagnia, con un senso della disciplina abbastanza affidabile pur con gli opportuni “adattamenti” del caso, in grado di costituire team formidabili capaci di tirare fuori trovate geniali, a patto che le teste da mettere d’accordo non siano troppe, e con quel filo di protagonismo che anche chi ha contribuito poco alla risoluzione finale mette in campo , come a dire : c’ero anch’io.
Un Italiano di cuore, con i grandi pregi e gli immancabili difetti dei suoi connazionali a due zampe. Uno di noi.

La lepre questa sconosciuta Pochi sanno che:  -se la lepre scovata è femmina tenderà a percorrere degli ampi cerchi tenendo come punto di riferimento il covo da cui è stata levata. Se invece si tratta di un maschio , questo cercherà di correre molto lontano dal covo, compiendo ogni genere di zig -zag possibile. Tuttavia , quale che sia il sesso dell'inseguito, la lepre se non catturata, ritornerà nelle vicinanze del suo covo  entro al massimo un paio di giorni. -La femmina di lepre  mette al mondo i suoi leprotti in una leggera depressione del terreno, li dispone ad una cinquantina di centimetri l'uno dall'altro , e li abbandona per andare a nutrirsi , tornando da loro solo per la poppata. In sostanza , i piccoli leprotti per molta parte del tempo sono privi anche della difesa materna. -	La lepre può nutrirsi con qualsiasi cosa di origine vegetale, compreso il legno secco, e può accovarsi persino vicino le case degli uomini , se ravvisa che non vi sia pericolo.

La lepre questa sconosciuta
Pochi sanno che:
– se la lepre scovata è femmina tenderà a percorrere degli ampi cerchi tenendo come punto di riferimento il covo da cui è stata levata. Se invece si tratta di un maschio , questo cercherà di correre molto lontano dal covo, compiendo ogni genere di zig -zag possibile. Tuttavia , quale che sia il sesso dell’inseguito, la lepre se non catturata, ritornerà nelle vicinanze del suo covo entro al massimo un paio di giorni.
– La femmina di lepre mette al mondo i suoi leprotti in una leggera depressione del terreno, li dispone ad una cinquantina di centimetri l’uno dall’altro , e li abbandona per andare a nutrirsi , tornando da loro solo per la poppata. In sostanza , i piccoli leprotti per molta parte del tempo sono privi anche della difesa materna.
– La lepre può nutrirsi con qualsiasi cosa di origine vegetale, compreso il legno secco, e può accovarsi persino vicino le case degli uomini , se ravvisa che non vi sia pericolo.

« Pag 3

© 2025 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}