Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

Segugio Italiano: lepraiolo vero…

29 Settembre 2014 di Ettore Bassani

2

Sono convinto che le varie razze canine non siano esclusivamente il frutto dell’intendimento di voler selezionare per una data funzione. Sono molti i fattori che entrano in gioco, come molteplici sono le variabili che un genoma può offrire. E sono altresì convinto che la creazione  e lo sviluppo di una data razza siano elementi che obbediscono a tante diverse fonti di pressione. Il gusto locale, il modo di intendere una determinata forma di caccia, ed il modo di valutare il lavoro di un cane sono forse i più eminenti indirizzi selettivi. E’ chiaro che noi potremo impiegare benissimo una razza francese, o i nostri colleghi britannici una tedesca: nulla lo vieta. Tuttavia sarebbe una cosa intelligente se ogni tanto ci chiedessimo perché una razza, o un 4gruppo di razze che proviene da una certa nazione sia in un certo modo, e lavori con un certo sistema. E forse scopriremmo che in quella nazione, per una congenie di fattori hanno voluto creare quella certa razza perché risponda perfettamente ad uno scopo, in un determinato ambiente, e con delle caratteristiche ambientali abbastanza precise e costanti. In sostanza, sono persuaso del fatto che per cacciare la lepre in Gran Bretagna, nulla sia più indicato di una muta di Harrier o di Beagle.

Pag 2 »

© 2023 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.