Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

Cronache d’una volta: la badessa e il sonaglio

23 Settembre 2014 di Vittorio Spadaforte
Condividi:
Condividi
Badessa 2Un gustoso pezzo scritto da Audelbert e pubblicato su una rivista francese nel 1919, si proponeva di dirimere una questione che già allora teneva banco fra i cacciatori: l’opportunità o meno di utilizzare il bubbolo nella caccia alla beccaccia. L’opinione di Audelbert era semplice: il sonaglio a beccacce è controproducente quando non addirittura nocivo, tranne nel caso in cui il cacciatore non sia impossibilitato a seguire con la vista o con l’udito il proprio cane. Letta con gli occhi di oggi, quest’affermazione potrebbe apparire del tutto priva di senso, considerando che con le selezioni operate su tutte le razze non vi sono più cani così lenti da poter essere seguiti passo passo nel bosco. All’epoca però non era così; l’autore utilizzava dei cockers che battevano il terreno trottando leggermente accanto al cacciatore e che sorprendevano le beccacce con facilità, senza dunque alcuna necessità di sonagli. Per far comprendere ai suoi lettori quanto deleterio potesse risultare l’impiego del bubbolo sulla beccaccia, il forbito giornalista ricorre ad una divertente parabola, tratta, lui dice, da un suo episodio di vita vissuta.
Narra di un giardiniere da lui conosciuto nell’adolescenza, il quale prestava i suoi servigi in un monastero di clausura. Era anziano e benvoluto da tutte le pie sorelle che gli parlavano liberamente quando lo incontravano in giardino, sollevando a volte perfino il velo che copriva loro il viso tanta era la familiarità che papà Giuseppe ispirava. Avvenne però che alla guida del sacro istituto si avvicendasse una nuova badessa particolarmente rigida, che giudicò la presenza del giardiniere una grave infrazione alla vita monastica nonché un pericolo per la comunità claustrale.

Pag 2 »

© 2025 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}