Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

Epagneul breton: diavolo d’un cane…

16 Luglio 2014 di Claudio R. Barba
Condividi:
Condividi
foto elevagedumoulin.fr

foto elevagedumoulin.fr

La  prescrizione per la testa è precisa: la lunghezza del muso deve essere un terzo di quella del cranio e lo stop deve essere deciso ma non marcato, con assi cranio-facciali  paralleli. L’impressione è che si sia voluto privilegiare, nel selezionare questa razza, proprio l’aspetto della poliedricità. I profili diritti ma la canna nasale relativamente corta sono sintomatici di un’adattabilità a compiere quella doppia lettura a cui accennavo prima. Non può sfuggire, infatti, come una lunghezza ordinaria del muso rispetti appieno l’originale dimensione

dei suoi antenati e, ancor di più, trovi evidente riscontro nei rapporti cranio-muso, che gli permettono di poter sfruttare ogni indizio utile

per reperire la preda. La testa è fornita di una buona superficie

foto wamiz.com

foto wamiz.com

d’inserzione parietale per i masseteri e, sormontando un collo robusto, fornisce un strumento meccanico adattissimo a svolgere la funzione del riporto, così fisiologicamente innata in questo cane. Il tronco è corto, ed a volte il Breton si presenta addirittura più alto che lungo. La ridotta dimensione longitudinale va però a vantaggio di quella trasversale, che dà luogo ad un rene forte, una groppa larga ed un torace ben cerchiato: il telaio ideale per un “fuoristrada” da battaglia . Il perché è troppo intuitivo per doverlo chiarire. Ciò che invece può essere utile spiegare è la relazione tra questo tronco e gli arti, che possono essere anche lunghi in rapporto alla sua dimensione. Questa proporzione permette al cane di “dominare” il proprio corpo, conferendogli quell’agilità di cui si dimostra capace in tutte le situazioni venatorie. Gli anteriori sono lunghi con un metacarpo giustamente flesso che assorbe bene l’impulso, trasmesso attraverso la spalla allungata. I posteriori sono

foto chiensdepurerace.skyrock.com

foto chiensdepurerace.skyrock.com

forti, con cosce larghe e ben inserite in una groppa caratterizzata da un rene saliente, e danno il meglio di sé in situazioni che richiedono rapidità e scatto in spazi brevi, come le situazioni di bosco fitto e scosceso, penalizzando invece il cane dal punto di vista della morbidezza dell’andatura, che in definitiva si traduce in una minore capacità di economizzare le forze sulle distanze temporali estreme in spazi molto aperti.

« Pag 3 | Pag 5 »

© 2025 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}