Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

Gian Luca Dall’Olio confermato Presidente Nazionale Federcaccia

Dal Territorio
28 Maggio 2014 di Redazione Caccia Oggi
Condividi:
Condividi

Consiglio di PresidenzaDa Ufficio Stampa Federazione Italiana della Caccia. Sarà ancora Gian Luca Dall’Olio a guidare la Federazione Italiana della Caccia per il prossimo quinquennio. Lo ha sancito a Roma l’assemblea elettiva costituita dai Presidenti provinciali di tutta Italia riunitasi questa mattina presso l’Hotel Melià, confermando la stima e la fiducia per le idee e il lavoro portato avanti con impegno quotidiano dal massimo dirigente nazionale in questi anni che lo hanno visto al vertice della Federazione. Assieme al Presidente, confermata la squadra che lo ha affiancato nel mandato appena conclusosi, ovvero i vicepresidenti Antonio D’Angelo (per il Sud), Massimo Buconi (per il Centro), Lorenzo Carnacina (per il Nord), e i Consiglieri di presidenza Gennaro Giuffrè (per il Sud), Leandro Calzetta (per il Centro) e Paolo Pini (per il Nord). A rafforzare ulteriormente il gruppo di lavoro, che ha dimostrato in questi 5 anni di saper ben condurre la più antica e principale associazione venatoria italiana in momenti non facili per la caccia del nostro Paese, entrano come ulteriori consiglieri Massimo Cocchi, in rappresentanza della Toscana, e Mauro Cavallari per la Lombardia, per poter ancor meglio condividere le esperienze e le energie di due regioni fra le più attente e attive. “Ringrazio l’assemblea che ha voluto attestare a me e al Consiglio di Presidenza la sua fiducia per le scelte e i risultati raggiunti nello scorso mandato, così come negli indirizzi che guideranno il nostro lavoro nel prossimo quinquennio – ha affermato il Presidente Gian Luca Dall’Olio al termine dei lavori – Molto è stato fatto e molto ancora dovremo fare se vogliamo che la caccia possa tornare ad occupare a testa alta un posto nella società, dove messi da parte estremismi, demagogie e populismi, che non sono mancati da entrambe le parti, è necessario proseguire quel cammino all’insegna della serietà e della sostenibilità che può fare della figura del cacciatore un punto di riferimento di tutti i cittadini nel campo della difesa e gestione dell’ambiente, della biodiversità e del territorio nel suo complesso”.“Con questi obbiettivi ben chiari in mente – ha precisato – ripartiremo per portare avanti un impegno mai interrotto, basato sull’impiego di sempre maggiori professionalità; dialogo con chiunque si occupi di ambiente senza pregiudizi e chiusure ideologiche; difesa della caccia e dei cacciatori, non demagogica ma basata sulla corretta applicazione delle regole con l’appoggio della scienza, confrontandosi con le Istituzioni a qualsiasi livello; in tutto questo perseguendo con ancora più convinzione l’obbiettivo di una riunificazione del mondo venatorio che continuiamo a vedere come imprescindibile e di cui ci siamo fatti promotori”. La continuazione dunque di un programma denso e impegnativo, che non spaventa il gruppo dirigente di Federcaccia, che già nei prossimi giorni si riunirà per riprendere la normale attività.

Roma, 24 maggio 2014


© 2025 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}